sabato 01/02/2025 • 06:08
Approvati i Modelli e le istruzioni delle comunicazioni da inviare all'Agenzia delle Entrate per avere diritto al contributo per gli investimenti nella ZES unica e per gli investimenti a favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, forestale e della pesca e acquacoltura.
Con due distinti provvedimenti, datati 31 gennaio 2025, sono stati approvati i Modelli e le relative istruzioni delle comunicazioni da inviare all'Agenzia delle Entrate per avere diritto al tax credit per gli investimenti nella ZES unica e per gli investimenti a favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e delle imprese attive nel settore forestale e nel settore della pesca e acquacoltura.
Investimenti ZES unica settore agricolo, forestale e pesca
Il Provvedimento direttoriale 31 gennaio 2025 Prot. n. 25986 /2025 ha approvato il Modello di comunicazione per l'utilizzo del contributo sotto forma di credito d'imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES unica, in favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e delle imprese attive nel settore forestale e nel settore della pesca e acquacoltura.
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto un contributo sotto forma di credito d'imposta per le imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e nel settore forestale e per le microimprese, piccole e medie imprese attive nel settore della pesca e acquacoltura, che effettuano investimenti dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 relativi all'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica che ricomprende le zone assistite delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, ammissibili alla deroga prevista dall'art. 107, paragrafo 3, lett. a), TFUE, e le zone assistite della regione Abruzzo, ammissibili alla deroga prevista dall'art. 107, paragrafo 3, lettera c), TFUE, come individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.
Sono escluse dalla presente agevolazione:
Comunicazione “ZES tax credit”
Per accedere al contributo sotto forma di credito d'imposta i soggetti interessati comunicano all'Agenzia delle Entrate l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025 e di quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025.
Il provvedimento in commento approva la “Comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nella ZES unica in favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e delle imprese attive nel settore forestale e nel settore della pesca e acquacoltura”.
Il credito d'imposta è utilizzabile a decorrere dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento con il quale è resa nota la percentuale per la determinazione dell'ammontare massimo del credito d'imposta fruibile.
Con la Comunicazione possono essere indicati anche:
La Comunicazione integrativa deve essere inviata, a pena di decadenza dall'agevolazione, dai soggetti interessati che hanno trasmesso la Comunicazione, per comunicare l'ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025.
La Comunicazione deve essere inviata dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025 esclusivamente con modalità telematiche utilizzando esclusivamente il software denominato “ZES UNICA AGRICOLA 2025” e viene rilasciata, entro cinque giorni, una ricevuta che ne attesta la presa in carico, ovvero lo scarto motivato.
Tra il 31 marzo e il 30 maggio 2025 è possibile:
La Comunicazione integrativa è inviata dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025 esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando esclusivamente il software denominato “ZES UNICA AGRICOLA INTEGRATIVA 2025”.
La Comunicazione integrativa è tempestiva se trasmessa al 2 dicembre 2025 e nei quattro giorni precedenti ma scartata dal servizio telematico, purché ritrasmessa entro i cinque giorni solari successivi a tale termine.
Utilizzo del credito d'imposta
Il credito d'imposta è utilizzabile dai beneficiari esclusivamente in compensazione orizzontale con il Modello F24 presentato esclusivamente tramite i servizi telematici: il credito risultante dalla Comunicazione integrativa è utilizzabile non prima del rilascio di una seconda ricevuta con la quale viene comunicato ai richiedenti il riconoscimento all'utilizzo del credito d'imposta.
Investimenti ZES unica
Il Provvedimento direttoriale 31 gennaio 2025 Prot. n. 25972/2025, ha approvato i Modelli di comunicazione per l'utilizzo del contributo sotto forma di credito d'imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica.
La Legge di Bilancio 2025 prevede il contributo sotto forma di credito d'imposta per le imprese che effettuano investimenti dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 relativi all'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella ZES unica: coloro che intendono fruire del contributo comunicano all'Agenzia delle Entrate l'ammontare delle spese ammissibili già sostenute e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025 relative all'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica.
Gli operatori economici che hanno presentato la Comunicazione inviano all'Agenzia delle Entrate una Comunicazione integrativa attestante l'avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre 2025 degli investimenti indicati nella Comunicazione precedentemente presentata.
Con la Comunicazione possono essere indicati anche:
La comunicazione integrativa deve essere inviata, a pena di decadenza dall'agevolazione, per attestare l'avvenuta realizzazione entro il 15 novembre 2025 degli investimenti indicati nella Comunicazione precedentemente inviata e non deve indicare un ammontare di investimenti superiore a quello riportato nella predetta Comunicazione.
La Comunicazione è inviata dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025 esclusivamente con modalità telematiche utilizzando esclusivamente il software denominato “ZESUNICA2025”.
Nel medesimo periodo, è possibile:
La Comunicazione integrativa è inviata dal 18 novembre 2025 al 2 dicembre 2025 esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando esclusivamente il software denominato “ZESUNICAINTEGRATIVA2025”.
Nel medesimo periodo, è possibile:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con provvedimento del 27 gennaio 2025 n. 20152, l'Agenzia delle Entrate ha definitivo la percentuale del bonus ZES Unica spettante per gli investimenti effettuati..
redazione Memento
Approfondisci con
La Legge di Bilancio 2025 ha esteso, con alcune modifiche, il Bonus Zes Unica per il Mezzogiorno e il Bonus Zes Unica per il Mezzogiorno per i settori primari (c. 544-546). Rassegna delle principali novità e aspetti ope..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.