lunedì 03/02/2025 • 06:00
Il Collegato Lavoro introduce la trasformazione del contrato di apprendistato di primo livello “scolastico” in contratto di terzo livello o di alta formazione e ricerca, previa revisione del piano formativo individuale. L'INPS ha fornito chiarimenti sul regime contributivo applicabile al nuovo contratto, al quale si applica il regime ordinario.
Ascolta la news 5:03
Il passaggio tra diverse forme di apprendistato
La normativa previgente prevedeva la possibilità di trasformazione dell'apprendistato di primo livello in apprendistato di secondo livello o professionalizzante; il Collegato Lavoro (art. 18 L. 203/2024), aggiunge la possibilità di trasformare il contratto di apprendistato di primo livello, successivamente al conseguimento della qualifica o del diploma professionale, nonché del diploma di istruzione secondaria superiore o del certificato di specializzazione tecnica superiore, in contratto di alta formazione e ricerca (terzo livello).
Tale contratto è finalizzato al conseguimento di titoli di studio universitari e della alta formazione, compresi i dottorati di ricerca, di diplomi rilasciati dagli ITS, o allo svolgimento di attività di ricerca o del praticantato per l'accesso alle professioni ordinistiche.
Il contratto, utilizzabile in tutti i settori di attività pubblici e privati, è destinato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano, appunto, completato percorsi di istruzione secondaria superiore o conseguito un diploma professionale nei percorsi di istruzione e formazione professionale integrato da un certificato ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con Mess. 24 gennaio 2025 n. 285, fornisce alcune indicazioni circa la contribuzione applicabile in caso di trasformazione del contratto di appr..
redazione Memento
Approfondisci con
Il contratto di apprendistato consente l'inserimento in azienda di lavoratori che devono essere formati per la prima volta o seguire un percorso di nuovo aggiornamento professionale. Con il Collegato Lavoro 2025, il leg..
Marco Proietti
- Avvocato in RomaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.