giovedì 30/01/2025 • 06:00
Il possesso coevo di un alloggio ritenuto non idoneo non può costituire preclusione all'accesso dei benefici accordati dalla legge per l'acquisto di un ulteriore immobile da adibire ad abitazione del proprio nucleo familiare (CGT II Lombardia 7 gennaio 2025 n. 60).
Ascolta la news 5:03
Il caso
Un contribuente impugnava un avviso di liquidazione con il quale l'Agenzia delle Entrate gli aveva richiesto l'imposta di registro ordinaria sull'atto di acquisto di un immobile da adibire a propria abitazione e per il quale l'acquirente aveva richiesto l'applicazione dell'agevolazione cd “prima casa”. L'Ufficio non aveva considerato il beneficio spettante in quanto l'acquirente, nell'atto di compravendita, aveva dichiarato di essere titolare di un'altra unità immobiliare sita nel medesimo Comune. Il contribuente, pur avendo dichiarato di possedere nello stesso comune un altro immobile, peraltro acquistato senza agevolazioni, riteneva di avere diritto all'agevolazione in parola non avendo la disponibilità dello stesso, in quanto regolarmente concesso in locazione. Egli faceva, altresì, presente che l'immobile pre-posseduto, avendo una superficie di c.a. 25 mq, di fatto non aveva i requisiti di idoneità tali da soddisfare le esigenze abitative del proprio nucleo familiare composto da 4 persone, di cui due figli.
Gli arresti della giurisprudenza costituzionale e di legittimità
Su tale materia la Corte costituzionale ha sostanzialmente e in modo uniforme riconosciuto come l'i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge di Bilancio 2025 prevede un termine più lungo (due anni) per rivendere l'abitazione già acquistata con le agevolazioni prima casa e usufruire nuov..
Approfondisci con
Con la Legge di Bilancio 2025 il riordino dei bonus edilizi introduce un sistema più selettivo, con aliquote ridotte per le ristrutturazioni e gli interventi di riqualificazione energetica. È essenziale pianificare atte..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.