mercoledì 29/01/2025 • 07:46
L'Agenzia delle Entrate prolunga alle operazioni effettuate nel 2025 la fase di sperimentazione per la predisposizione delle bozze di registri, prospetti riepilogativi, comunicazioni delle LIPE e della dichiarazione annuale IVA. Inoltre, sono state approvate le specifiche tecniche per i Modelli IVA e IVA Base 2025.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, nella giornata del 28 gennaio 2025, ha pubblicato due provvedimenti con i quali:
IVA precompilata (Provv. AE 28 gennaio 2025 n. 21477)
L'Agenzia delle Entrate proroga di un altro anno la fase sperimentale del servizio che fornisce ai contribuenti, online, le bozze precompilate dei registri, dei prospetti riepilogativi, delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche e della dichiarazione annuale IVA, fa decadere, automaticamente, i termini fissati dai precedenti provvedimenti dell'8 luglio 2021.
Dal 2025 le funzionalità previste nell'area web per la visualizzazione, modifica e integrazione dei registri IVA mensili saranno attivabili anche nel caso di un numero di operazioni mensili superiore a 1.000, ma inferiore a 2.000, incrementando del 100% il precedente limite fissato nel provvedimento dell'8 luglio 2021. In caso di operazioni superiori a 2.000, l'utente potrà solo scaricare i dati.
Ricordiamo che l'art. 4 c. 1 D.Lgs. 127/2015, ha previsto che a partire dalle operazioni IVA effettuate dal 1° luglio 2021, in via sperimentale, nell'ambito di un programma di assistenza online basato sui dati delle operazioni acquisiti con le fatture elettroniche e con le comunicazioni delle operazioni transfrontaliere e sui dati dei corrispettivi acquisiti telematicamente, l'Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti residenti e stabiliti in Italia, nell'area riservata del sito dell'Agenzia stessa, in un'apposita sezione, le bozze dei registri IVA e le bozze delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche.
Dichiarazioni IVA 2025: le specifiche tecniche (Provv. AE 28 gennaio 2025 n. 21479)
L'Agenzia delle Entrate approva, inoltre, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei modelli di dichiarazione IVA 2025 e IVA Base 2025 relativi all'anno 2024, approvati con provvedimento del 15 gennaio 2025.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Provv. 15 gennaio 2025 n. 9491, l'Agenzia delle Entrate ha approvato i Modelli di dichiarazione IVA/2025 (ordinario e base) concernenti l'anno 2024 da present..
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.