venerdì 31/01/2025 • 06:00
La transizione verso l'economia circolare consente alle imprese di ridurre gli sprechi, aumentare la competitività, rispondere alla scarsità di risorse e promuovere un cambiamento culturale orientato alla sostenibilità attraverso innovazione e collaborazione.
Ascolta la news 5:03
Oggi parlare di sostenibilità non è più sufficiente per affrontare le complesse sfide globali. Le imprese devono confrontarsi con due problematiche centrali, come la crescente scarsità di risorse e le normative sempre più stringenti, che le spingono a ripensare in modo radicale ai propri modelli produttivi. L'economia circolare offre una risposta concreta e innovativa, offrendo strumenti pratici come il riutilizzo delle risorse, la progettazione sostenibile e la valorizzazione degli scarti, trasformando i limiti in opportunità.
In questo contesto, il Green Deal europeo rappresenta una cornice strategica che guida gli Stati membri e le imprese verso la neutralità climatica, con l'obiettivo di azzerare le emissioni entro il 2050 e fare dell'Europa il primo continente climaticamente neutro. Per accelerare tale transizione, vengono fissati traguardi ambiziosi, come la riduzione del 55% delle emissioni entro il 2030 (rispetto al 1990), e un ulteriore -90% entro il 2040.
Per sostenere questa transizione, il Green Deal promuove iniziative come il Fondo per una transizione giusta (supporto ai lavoratori e regioni), il Fondo sociale per il clima (aiuti ai gruppi vulnerabili per l'efficienz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il 9 gennaio 2025 le linee guida definitive sulla gestione dei rischi ESG, che si applicheranno dall'11 gennaio 2026
di
Eleonora Montani - Avvocato, Direttore corso Sostenibilità e Modelli 231 SDA Bocconi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.