mercoledì 29/01/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate non preclude la possibilità di applicare contemporaneamente più regimi agevolativi e ritiene che il nuovo regime dei lavoratori impatriati sia compatibile con gli incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all'estero.
Ascolta la news 5:03
Nella risposta all'interpello 28 gennaio 2025 n. 16, l'Agenzia delle Entrate si occupa di un contribuente che nel 2012 si è laureato in odontoiatria e protesi dentale e si è trasferito in Spagna, al fine di frequentare un master della durata di 3 anni. Dal 2016 al 2022 è stato docente, con contratto a tempo indeterminato, presso un'università spagnola e, dopo il conseguimento del dottorato di ricerca, si è trasferito presso un'altra università spagnola ove, nel corso del 2024, ha esercitato la sua attività di docenza come lavoratore dipendente del medesimo ente. Nel mese di agosto 2024 ha rassegnato le dimissioni da tale contratto di lavoro per poter accettare l'incarico di professore associato presso un'università italiana (ove è stato immesso in servizio in data 1° settembre 2024) e di essere in procinto di iscriversi all'Anagrafe della Popolazione Residente in Italia (in quanto risulta iscritto all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero dal 7 settembre 2018), acquisendo quindi la residenza fiscale in Italia a decorrere dal periodo d'imposta 2025.
Il contribuente intende aprire la Partita IVA per svolgere anche l'attività di lavoro autonomo come medico odontoiatra e vivere...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di regime degli impatriati, dal 1° gennaio 2025 è prevista un'estensione gratuita per coloro che iniziano il secondo quinquennio. Per tali contribuenti, i..
Approfondisci con
Le persone fisiche che trasferiscono sia la residenza anagrafica che quella fiscale in Italia a partire dal 1° gennaio 2024, e che sono in possesso di una serie di requisiti analizzati nella presente scheda, possono usu..
Valentino Tamburro
- Of Counsel Tax – BDO Italia – Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.