martedì 28/01/2025 • 06:00
Con provvedimento del 27 gennaio 2025 n. 20152, l'Agenzia delle Entrate ha definitivo la percentuale del bonus ZES Unica spettante per gli investimenti effettuati dalle imprese agricole e dalle microimprese, piccole e medie imprese attive nel settore della pesca e acquacoltura. La percentuale è pari a 100.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 27 gennaio 2025 n. 20152, ha definito la percentuale del credito d'imposta spettante per gli investimenti effettuati, dalle imprese agricole e dalle microimprese, piccole e medie imprese attive nel settore della pesca e acquacoltura, dal 16 maggio 2024 al 15 novembre 2024, relativi all'acquisto di beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella ZES Unica (art.16-bis DL 124/2023). La percentuale è pari a 100. Nel dettaglio, ai fini del rispetto del limite di spesa, l'ammontare massimo del credito d'imposta fruibile è pari al credito d'imposta richiesto moltiplicato per la percentuale resa nota con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate, da emanare entro dieci giorni dalla scadenza del termine di presentazione della comunicazione.
A questo proposito, con provvedimento direttoriale del 18 novembre 2024, sono stati definiti il contenuto e le modalità di trasmissione della comunicazione da presentare per beneficiare dell'agevolazione.
Tanto premesso, l'ammontare complessivo dei crediti d'imposta richiesti in base alle comunicazioni validamente presentate dal 20 novembre 2024 al 17 gennaio 2025, è risultato pari a 58.076.860 euro, a fronte di un di limite di spesa di circa 102 milioni (40 milioni di euro di risorse disponibili a cui vanno sommate oltre 62 milioni di risorse aggiuntive previste dal DL 63/2024). Pertanto, la percentuale del bonus ZES Unica spettante per gli investimenti effettuati dalle imprese agricole e dalle microimprese, piccole e medie imprese attive nel settore della pesca e acquacoltura è pari a 100. .
Ciascun beneficiario può visualizzare il credito d'imposta fruibile in compensazione, tramite il proprio cassetto fiscale accessibile dall'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge di Bilancio 2025 ha rinnovato l'impegno per lo sviluppo delle ZES, confermando gli incentivi per le imprese che investiranno in tali aree dal 1° gennaio 2025..
Approfondisci con
La Legge di Bilancio 2025 ha esteso, con alcune modifiche, il Bonus Zes Unica per il Mezzogiorno e il Bonus Zes Unica per il Mezzogiorno per i settori primari (c. 544-546). Rassegna delle principali novità e aspetti ope..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.