mercoledì 22/01/2025 • 06:00
La Legge di Bilancio per il 2025 interviene sull'esonero parziale dei contributi a favore delle lavoratrici madri estendendolo anche alle lavoratrici autonome che non abbiano optato per il regime forfettario, specificando anche la cumulabilità con l'esonero introdotto nell'anno precedente.
Ascolta la news 5:03
L'esonero parziale dei contributi è una misura introdotta con la Legge di Bilancio per il 2024, Legge 213/2023, destinata alle lavoratrici madri con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ad esclusione dei rapporti di lavoro domestico.
Per l'anno appena concluso la misura introdotta dall'art. 1, c. 180, Legge 213/2023 prevedeva per le lavoratrici dipendenti madri di tre o più figli un esonero contributivo nel limite massimo annuo di 3.000 euro (da riparametrare su base mensile), a decorrere dal periodo di paga compreso dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 ovvero, se antecedente, fino al mese di compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo.
Inoltre, per il solo 2024 o comunque fino al mese di compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo, questo esonero era stato esteso anche alle madri di due figli, purché vantassero un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ad eccezione delle lavoratrici con rapporto di lavoro domestico.
Novità 2025
La Legge di Bilancio per il 2025 al comma 219 dell'art. 1, riprende il concetto introdotto nell'anno precedente, con alcune novità e modifiche.
Le destinatarie della misura in commento sono le lavora...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge di Bilancio 2025 prosegue nel rafforzamento delle tutele per la maternità, intervenendo nuovamente sulle mensilità di congedo parentale che possono essere inden..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.