sabato 25/01/2025 • 06:00
L'attività di indirizzo finalizzata al raggiungimento degli obiettivi della controllante non può essere confusa, al fine di una riqualificazione della controllata in sua stabile organizzazione, con la gestione vera e propria che invece compete alla seconda (CGT II Lombardia 7 gennaio 2025 n. 57).
Ascolta la news 5:03
Il caso
L'Agenzia delle Entrate notificava ad una società di capitali avvisi di accertamento, ai fini IRES, per omessa contabilizzazione di componenti positivi di reddito derivanti da una presunta stabile organizzazione estera materiale occulta all'estero, con la conseguente rideterminazione dell'imposta netta, oltre interessi e sanzioni. In particolare, l'attenzione del fisco si era focalizzata sull'analisi dei rapporti economici intercorrenti con la controllata estera fino a considerare quest'ultima una S.O. della prima sulla base di plurimi elementi di fatto, fra cui:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 17 gennaio 2025 n. 6, ha chiarito il trattamento impositivo per il reddito da lavoro dipendente e gli utili di una so..
redazione Memento
Approfondisci con
La stabile organizzazione costituisce il criterio atto a radicare la presenza di un'impresa non residente nello Stato della fonte e a legittimarne, così, la tassazione dei relativi redditi. La sua formulazione, sancita ..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.