lunedì 20/01/2025 • 09:24
Da lunedì a venerdì interventi di livello al World Economic Forum con l’attesa giovedì dell’intervento a distanza di Donald Trump che lunedì, giorno in cui Wall Street è chiusa per il Martin Luther King Day, si insedia alla Casa Bianca. Cina, Turchia e Giappone decidono sui tassi, mentre venerdì escono i Pmi flash di gennaio. Si riuniscono l’Ecofin e l’Eurogruppo e i Cda di Banco Bpm (sulle Opa), Generali (sull’alleanza con Natixis) e Tim (sulla vendita di Sparkle). Netflix anticipa i conti dei colossi di Internet, mentre Snam presenta il piano industriale.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 20 GENNAIO
Wall Street ferma nel giorno di Trump - Il mercato finanziario di New York è chiuso per il Martin Luther King Jr Day, che cade nel giorno del secondo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca.
Cedole in Borsa - Staccano l’acconto del dividendo Enel (0,215 euro) e Snam (0,1162 euro), con pagamento il 22.
Negoziato Tim sul canone - Scade il termine concesso dal giudice per un accordo transattivo tra Tim e il governo sulla restituzione del canone del 1998 per il valore di un miliardo di euro. Non è esclusa una proroga.
Board Generali su Natixis - Il Cda di Generali discute l’operazione nel risparmio gestito con Natixis, per la quale è stato sottoscritto un Memorandum of Understanding.
Al via il Forum di Davos - A Davos si apre (fino al 24 gennaio) la 55ma edizione del World Economic Forum «Collaborazione per l'Era Intelligente».
Riunione dell'Eurogruppo - Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti con gli altri ministri finanziari dei Paesi dell’Eurozona e i rappresentanti della Bce, a partire dalla presidente Christine Lagarde, partecipa all’Eurogruppo a Bruxelles.
I tassi di Pechino - Determinazione mensile di gennaio in Cina dei tassi prime rate a un anno (attuale 3,1%) e a cinque anni (attuale 3,6%).
Ordini e industria giapponese - Dal Giappone arrivano i dati di novembre sugli ordini di macchinari (precedente 2,1% mensile) e sulla produzione industriale (preliminare meno 2,3%).
Prezzi tedeschi e rapporto Buba - La Germania pubblica i dati di dicembre di prezzi alla produzione industriale (precedente 0,5% mensile, 0,1% annuo). Atteso anche il report mensile della Bundesbank.
Report italiani - L’Istat pubblica i dati di novembre sulla produzione nelle costruzioni, la Banca d’Italia il report su domanda e offerta di credito a livello territoriale.
Country Garden in tribunale - Udienza di liquidazione per Country Garden per il mancato pagamento di un prestito di 205 milioni di dollari. Il gruppo immobiliare di Guandong ha proposto la scorsa settimana un piano di ristrutturazione del debito.
MARTEDÌ 21 GENNAIO
Von der Leyen e Birol al Forum - Al Forum di Davos sono previsti gli interventi tra gli altri della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e di Fatih Birol, direttore dell’Agenzia internazionale dell’Energia, Kenneth Rogoff dell’Harvard University, i Ceo di Coinbase Brian Armstrong e di Franklin Templeton Jennifer Johnson, il direttore generale dell’Ocse Mathias Cormann. Sono attesi anche il vicepremier cinese Ding Xuexiang, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Cda del Banco Bpm sulle Opa - Prima riunione del 2025 del Consiglio d’amministrazione di Banco Bpm. Possibili decisioni sulla convocazione dell’assemblea per varare mosse riguardo all’Opa su Anima e sull’Opas lanciata sull’istituto da Unicredit.
Netflix e altre trimestrali - Sono attesi i risultati del quarto trimestre di Netflix, 3M, United Airlines.
Immatricolazioni in Europa - Acea presenta i dati sulle immatricolazioni di autovetture in Europa a dicembre e nell’intero 2024.
Vertice Ecofin - Riunione a Bruxelles dei ministri finanziari dell’Unione europea.
Finanza nell'Eurozona - La Bce pubblica il Rapporto sulle condizioni finanziarie dell'Eurosistema.
Occupazione inglese - La Gran Bretagna presenta il rapporto sul lavoro di novembre, con il tasso di disoccupazione (precedente 4,3%) e l’incremento delle retribuzioni medie (prec. 5,2%), dato atteso per le decisioni sui tassi.
Fiducia tedesca - Escono gli indici Zew di gennaio sulla fiducia in Germania (situazione corrente precedente meno 93,1; sentiment aspettative 15,7).
Urso su spazio e tecnologie - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, incontra a Strasburgo i commissari Henna Virkkunen (tecnologie digitali) e Andrius Kubilius (difesa e spazio).
MERCOLEDÌ 22 GENNAIO
I programmi di Snam - Il Ceo Stefano Venier e il Cfo Luca Passa presentano a Palazzo Mezzanotte il piano strategico 2025-2029 di Snam.
Interventi al Forum - Al Forum di Davos sono presenti gli interventi della presidente della Bce, Christine Lagarde e dei governatori francese François Villeroy de Galhau e olandese Klaas Knot, della direttrice generale del Wtoe generale Ngozi Okonjo-Iweala, del Ceo Ubs Sergio Ermotti, del direttore generale Fmi Kristalina Georgieva e del vicedirettore Gita Gopinath. Partecipa anche il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres.
Cda di Tim - All'esame del Consiglio d'amministrazione di Tim l'offerta vincolante, in scadenza il 27, per la vendita di Sparkle, la società dei cavi sottomarini, alla cordata Mef-Retelit.
Trimestrali estere - Arrivano i risultati dell’ultimo trimestre 2024 di Halliburton, Procter & Gamble, Johnson&Johnson, Abbot Labs, GE Vernova.
I conti di Grifal e Xenia - Cda per il preconsuntivo di bilancio di Grifal e Xenia Hotellerie Solution, che presenta anche il piano industriale 2025-2028.
Ryanair parla sull'Italia - Conferenza stampa a Milano indetta da Ryanair. Intervengono il Ceo Eddie Wilson, il capo dello sviluppo del software David O'Callaghan e il responsabile delle comunicazioni in Italia Fabrizio Francioni.
Titoli di Stato - Comunicazione del Mef sull’asta dei Btp Short e dei Btpi in programma il 28 gennaio. L’ultima emissione di Btp Short, a fine novembre, aveva visto un tasso del 2,47%.
Leading Index - Dagli Stati Uniti arriva l’indice anticipatore di dicembre (precedente 0,3%).
Report sull'innovazione - Presentazione a Roma del Rapporto «Ricerca e Innovazione ICT in Italia», a cura di Anitec-Assinform.
Vertice Abi - Riunione a Roma del Comitato esecutivo dell’Associazione bancaria italiana.
GIOVEDÌ 23 GENNAIO
Il messaggio di Trump - Discorso in videoconferenza di Donald Trump al Forum di Davos: è il primo intervento rivolto a una platea internazionale dopo l’insediamento alla Casa Bianca e sono attesi riferimenti alla politica sui dazi.
Gli incontri di Davos - A Davos è in programma una tavola rotonda sui dazi con il commissario europeo Valdis Dombrovskis e la direttrice generale del Wto Ngozi Okonjo-Iweala. Al Forum sono previsti tra gli altri interventi di Ursula von der Leyen (Ue), Fatih Birol (Iea) e Nadia Calvino (presidente Bei).
Tassi turchi - Si riunisce la Banca Centrale turca per la decisione di politica monetaria sui tassi, attualmente al 47,5%.
Indici Usa - Arrivano dagli Stati Uniti i dati settimanali sui sussidi di disoccupazione (precedente 217 mila) e sulle richieste continue (prec. 1,859 milioni) e sulle scorte e produzione di greggio Eia, oltre all’indice manifatturiero Fed Kansas City di gennaio (prec. meno 4).
Fiducia in Europa - Escono dati flash di gennaio sulla fiducia dei consumatori dell’Eurozona (precedente meno 14,5) e delle imprese manifatturiere in Francia (prec. 97).
Import-export giapponese - Il Giappone pubblica i dati sulla bilancia commerciale di dicembre (precedente meno 110,3 miliardi di yen).
Ita incontra i sindacati - Primo incontro con i sindacati della nuova governance Mef-Lutfhansa di Ita Airways.
Trimestrali aziendali - Trimestrale di Texas Instruments, Sandvik, GE Aerospace, Christian Dior, Xerox e American Airlines. Cda di Aeffe sul preconsuntivo di bilancio.
Assemblea Seri - Assemblea ordinaria di Seri Industrial per la nomina di un amministratore e il conferimento dell’incarico di revisione del rendiconto di sostenibilità.
Decreto Milleproroghe - Termina alle 15 la presentazione di emendamenti e ordini del giorno sul decreto Milleproroghe alla commissione Affari costituzionali del Senato.
La visione di Pimco - Pimco a Milano presenta il nuovo Cyclical Outlook.
VENERDÌ 24 GENNAIO
Economia cinese - La Banca centrale del Giappone decide sui tassi, possibile incremento dell’attuale 0,25%. Escono inoltre i dati sull’inflazione di dicembre (precedente 2,9%, core 2,7%).
Indici Pmi di dicembre - Sono attesi gli indici dei manager degli acquisti flash di gennaio nel manifatturiero e nei servizi di Giappone, Eurozona (precedente 45,1 e 51,6, composito 49,6), Francia (prec. 41,9 e 49,3), Germania (prec. 42,5 e 51,2), Gran Bretagna (prec. 47 e 51), Stati Uniti (Markit prec. 49,8 e 56,8, composito 55,4).
Amex e altri conti - Arrivano i bilanci di American Express, Verizon, NextEra Energy.
Intermonte a fine Opa - Chiude, salvo proroghe, l’Opa volontaria totalitaria di Banca Generali su Intermonte, iniziata il 23 dicembre. A venerdì le adesioni, al prezzo di 3,04 euro per azione (cum dividend) erano al 77,73%.
Bot in arrivo - Comunicazione sull’asta di Bot annuali in programma il 29 gennaio con regolamento il 31. L’ultima asta, a fine novembre, aveva determinato un prezzo medio di 98,642 con rendimento del 2,724%.
Indici americani - Dagli Stati Uniti arrivano i dati sulla fiducia di gennaio dell’Università del Michigan (precedente 73,2) e di dicembre sulle vendite di case esistenti (prec. 4,15 milioni, 4,8%).
Termina il Forum - Si chiude il World Economic Forum a Davos con interventi tra gli altri di Christine Lagarde (presidente Bce), Kristalina Georgieva (direttore generale del Fmi) e Laurence Fink (ceo di BlackRock).
Rating nel Benelux - Dbrs rivede il merito di credito del Belgio, Fitch dell’Olanda e Standard & Poor's del Lussemburgo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.