lunedì 20/01/2025 • 06:00
Nel 2025 diventerà operativa l’esclusione dall’ISEE dell’importo dell’Assegno unico ai fini del bonus per le nuove nascite e del bonus asilo nido: le nuove soglie ISEE verranno comunicate dall’INPS. Non cambiano invece i destinatari della prestazione, nonché le modalità e i tempi di trasmissione delle domande.
Ascolta la news 5:03
Il 2025 sarà un anno pieno di novità per l'assegno unico e universale per i figli a carico.
Diviene operativa l'esclusione dall'ISEE dei titoli di Stato e di prodotti finanziari fino a 50.000 euro prevista dalla legge di Bilancio 2024. L'importo AUU è inoltre escluso dall'ISEE ai fini del bonus per le nuove nascite e del bonus nido, secondo quanto disposto dalla legge di Bilancio 2025.
A breve, inoltre, l'Inps comunicherà la rivalutazione annuale degli importi AUU e le relative soglie ISEE applicabili nel 2025.
Non cambiano invece, rispetto al 2025, i destinatari della prestazione nonché le modalità e i tempi di trasmissione delle domande.
A chi spetta
L'Assegno unico e universale, istituito dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, è una misura a sostegno delle famiglie con figli a carico fino al compimento dei 21 anni o senza limiti di età per i figli con disabilità.
In dettaglio, l'AUU è riconosciuto al nucleo familiare per i seguenti figli a carico:
Figli a carico | Requisiti |
---|---|
Figlio minorenne | Per i nuovi nati, a decorrere dal settimo mese di gravidanza |
Figlio maggiorenne | Fino al compimento dei 21 anni a condizione che:
|
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Com. 14 gennaio 2025, informa che è stato sottoscritto il DPCM che prevede che, dall’anno 2025, i titoli d..
redazione Memento
Approfondisci con
L'ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è uno strumento che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono fruire di prestazioni sociali agevolate, ovvero di tutte..
Maria Rosa Gheido
- Consulente del lavoro e dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.