mercoledì 15/01/2025 • 06:01
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il primo Disegno di Legge annuale sulle PMI che, tra le principali novità introdotte, prevede i "Mini Contratti di Sviluppo" per il settore Moda, le Centrali consortili per coordinare le filiere produttive, nonché una delega al Governo per il riordino normativo della disciplina dei Confidi.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Si è riunito nuovamente il 14 gennaio 2025 il Consiglio dei Ministri che ha approvato alcuni provvedimenti, tra i quali spicca lo schema di Disegno di Legge annuale sulle piccole e medie imprese, che ha ottenuto il via libera preliminare.
Semaforo verde dall'Esecutivo anche al Decreto Legge recante misure urgenti in materia di riforma R. 1.3 “Riorganizzazione del sistema scolastico” della Missione 4 - Componente 1 del PNRR.
Via libera definitivo, invece, al Regolamento (da adottarsi con DPR) recante i criteri sull'ammissibilità della spesa per i programmi cofinanziati dai fondi per la politica di coesione e dagli altri fondi europei a gestione concorrente, di cui al Reg. (UE) 2021/1060 per il periodo di programmazione 2021/2027.
È stato, inoltre, approvato il Piano filatelico per il 2025; il Decreto presidenziale autorizzativo dell'emissione di carte-valori postali commemorative e celebrative è stato elaborato dal MIMIT sulla base delle proposte pervenute, acquisito anche il parere della Consulta sulla filatelia.
Piccole e medie imprese
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, con procedura d'urgenza in relazione al previsto parere della Conferenza unificata, il Disegno di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La L. 162/2024 è intervenuta sulle agevolazioni fiscali e sui finanziamenti previsti a favore delle startup e delle PMI innovative e sui requisiti di capitale delle SIS. Per effetto delle modifiche introdotte è diventat..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.