lunedì 20/01/2025 • 06:00
La conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera del registratore di cassa telematico è obbligatoria per 10 anni. La trasmissione telematica dei corrispettivi non esonera, quindi, il contribuente dall'obbligo di conservazione della documentazione cartacea.
Ascolta la news 5:03
L'art. 2 DM 23 marzo 1983 dispone che gli apparecchi misuratori fiscali sono costituiti da speciali registratori di cassa o terminali elettronici o da idonee bilance elettroniche munite di stampante, conformi alle prescrizioni del presente decreto e dei relativi allegati, ed in grado di provvedere alla stampa ed emissione di uno scontrino fiscale, alla stampa ed emissione di uno scontrino di chiusura giornaliera e alla stampa, contestuale a quella dello scontrino, di un giornale di fondo. In particolare, era stabilito che, lo scontrino doveva essere rilasciato obbligatoriamente utilizzando esclusivamente speciali registratori di cassa che dovevano essere in grado di produrre e stampare, oltre al normale scontrino fiscale, anche:
Termini di conservazione
L'art. 16 DM 23 marzo 1983, prop...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il registratore telematico è un registratore di cassa con capacità di connettersi a Internet e consente di memorizzare la singola operazione e, al contempo, emettere il documento commerciale esattamente come avveniva co..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.