lunedì 13/01/2025 • 15:08
Con Ris. 13 gennaio 2025 n. 3/E, l'Agenzia delle Entrate ha soppresso i codici tributo “6787” e “6788” per l'utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d'imposta, tramite il Modello F24, del credito maturato per effetto della restituzione delle ritenute su interessi e canoni operate a soggetti esenti.
redazione Memento
Con la risoluzione del 13 gennaio 2025 n. 3/E, l'Agenzia delle Entrate dispone la soppressione dei codici tributo “6787” e “6788”, relativi a fattispecie non più attuali, istituiti con risoluzione n. 178/E del 23 dicembre 2005 per l'utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d'imposta, tramite il modello F24, del credito maturato per effetto della restituzione delle ritenute su interessi e canoni operate a soggetti esenti, ai sensi del decreto legislativo 30 maggio 2005, n. 143.
Nel dettaglio, il richiamato decreto legislativo, recependo la direttiva 2003/49/CE, ha previsto l'esenzione dalle imposte relative ai pagamenti di interessi e canoni tra società consociate di Stati membri diversi dell'Unione europea.
Nello stesso anno della pubblicazione della risoluzione n. 178/E del 23 dicembre 2005, l'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 47/E, ha precisato che i soggetti esenti, i quali avevano subito la ritenuta sui proventi maturati nel periodo dal 1°gennaio 2004 al 26 luglio 2005, avevano il diritto a chiederne la restituzione ai sostituti d'imposta che le avevano operate, senza riconoscimento degli interessi. A questi ultimi, poi, è stata riconosciuta la possibilità di recuperare le ritenute restituite utilizzando la compensazione in F24. Per far ciò sono serviti i codici tributo “6787” e “6788”, oggi soppressi perché obsoleti.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Ris. 10 gennaio 2025 n. 2/E, l'Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo e ne ha ridenominati altri già esistenti, a seguito delle modifiche int..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.