lunedì 13/01/2025 • 06:00
Il contratto di mutuo fondiario nullo può essere convertito in contratto di mutuo ipotecario valido se risulta che, al tempo della stipula, le parti non conoscevano la nullità virtuale del negozio e che l’intento perseguito sia soddisfatto, anche solo in parte. Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza 2 gennaio 2025 n. 19.
Ascolta la news 5:03
In un giudizio di opposizione allo stato passivo ex artt. 98 e 99 L. Fall., il Tribunale – dopo aver dichiarato la nullità del contratto di mutuo ipotecario fondiario per mancanza di prova del rispetto del limite di finanziabilità previsto dall'art. 38 c. 2 TUB e aver rigettato, per difetto di prova dei presupposti ex art. 1424 c.c., la domanda di conversione in contratto di mutuo ipotecario – ammette la Banca mutuante al passivo fallimentare in via chirografaria, a titolo di indebito oggettivo ex art. 2033 c.c..
Contro questa decisione la Banca ricorre davanti alla Corte di Cassazione, denunciando (soltanto) la violazione e falsa applicazione degli artt. 1424 e 2697 c.c., per avere il Tribunale ritenuto non provati i presupposti per la conversione del negozio nullo, sull'assunto che la Banca medesima avrebbe dovuto dimostrare che nel caso concreto sarebbe stato per essa irrilevante concedere un mutuo ipotecario in luogo di un mutuo fondiario, mentre ciò che richiede l'art. 1424 c.c. ai fini della conversione è solo la dimostrazione che, una volta accertata la non conoscenza della nullità, le parti avrebbero voluto un mutuo ipotecario, se avessero saputo che il mutuo fondiario era...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di mutuo fondiario, l’art. 38 TUB non è norma imperativa e, pertanto, la violazione del limite di finanziabilità da esso prescritto non comporta la nullità del c..
Approfondisci con
L'opposizione allo stato passivo è il mezzo di gravame, previsto dal nuovo art. 98 l. fall., con il quale il creditore o il titolare di diritti su beni mobili o immobili possono contestare l'accoglimento parziale o l'es..
Federica Commisso
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.