sabato 11/01/2025 • 06:00
L’omessa indicazione in dichiarazione del credito utilizzato in compensazione costituisce un'omissione rilevabile tramite controllo automatizzato, con qualificazione del credito come “non spettante” e inapplicabilità del più lungo termine di decadenza di accertamento (CGT II Lombardia 7 gennaio 2025 n. 29).
Ascolta la news 5:03
Il caso
L'Agenzia delle Entrate notificava ad una società di capitali un atto di recupero del credito di imposta, ritenuto inesistente, calcolato sui costi sostenuti dalla società per la ricerca industriale e lo sviluppo precompetitivo. L'Ufficio aveva qualificato come inesistente il credito perché utilizzato in compensazione con Mod. F24 senza, però, l'indicazione nel quadro RU del Mod. Unico della dichiarazione dei redditi per il medesimo anno d'imposta. Oltre alla ripresa del credito, l'Ufficio irrogava la sanzione pari al 100% dello stesso (art. 13 c. 5 D.Lgs. 471/97). Nel proporre ricorso avverso l'atto di recupero, la società eccepiva, tra l'altro, la decadenza dell'azione accertatrice in quanto il credito d'imposta in questione, utilizzato in compensazione, non poteva qualificarsi come “inesistente” ma “non spettante”, non potendo, pertanto, l'Agenzia del più ampio termine di decadenza (8 anni) per la notifica dell'atto di recupero ma del termine ordinario (4 anni). Eccezione che veniva accolta dai giudici di prime cure. L'Ufficio proponeva appello lamentando la violazione del combinato disposto dall' art. 1 c. 282 L. 296/2006 e dall'art. 5 DM 76/2008 da cui si evince che i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'apposizione del visto di conformità da parte di professionista non abilitato è una violazione meramente formale che non comporta l'irrogazione di sanzioni né il..
Approfondisci con
La scheda fornisce una disamina completa della natura, del contenuto e degli effetti della cartella di pagamento. Si procederà, in particolare, a una disamina dell'attività dell'Agenzia delle entrate – Riscossione e, al..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.