mercoledì 08/01/2025 • 06:00
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato le misure di flessibilità in uscita già in vigore nel 2024, ossia Opzione donna, Quota 103 e Ape sociale. Per incentivare la permanenza al lavoro, il lavoratore che rimane in servizio nonostante i requisiti per la pensione può rinunciare all'accredito dei contributi per percepire un importo più alto in busta paga.
Ascolta la news 5:03
Quota 103 e incentivo al posticipo del pensionamento
Anche per il 2025 è confermata la Quota 103 che permette ai lavoratori di conseguire il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento di particolari requisiti anagrafici e contributivi. Si rammenta che la Quota 103 è stata introdotta dal 1° gennaio 2023 e consente l'accesso alla pensione anticipata con 62 anni di età e 41 di contributi, di cui almeno 35 ottenuti al netto della contribuzione figurativa per eventi quali malattia, disoccupazione o infortuni. Possono richiedere Quota 103 i lavoratori autonomi e dipendenti, pubblici e privati, iscritti all'Assicurazione generale obbligatoria e alle sue forme esclusive (ex INPDAP) e sostitutive (ex ENPALS), oltreché gli iscritti alla Gestione separata dell'INPS. Non possono accedere alla misura gli appartenenti al personale dipendente delle Forze Armate, Polizia e Polizia Penitenziaria, Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza.
La Manovra 2025 ha confermato i requisiti, da maturare entro il 31 dicembre 2025, e le modifiche al provvedimento introdotte lo scorso anno. Il meccanismo di calcolo è puramente contributivo, pertanto comporta una significativa riduzione d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicata in GU 31 dicembre 2024 n. 305 la Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), con numerose novità per datori di lavoro e lavoratori: dal superamento del cuneo contributivo ..
Approfondisci con
Le lavoratrici, autonome e dipendenti, hanno l'opportunità di accedere ad un pensionamento anticipato e sperimentale, introdotto dalla L. 243/2004, modificato dalla Riforma Fornero e, di anno in anno, prorogato dalle Le..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.