martedì 07/01/2025 • 10:57
L’INPS, con Circ. 3 gennaio 2025 n. 1, conferma la rivalutazione del saggio degli interessi legali per il 2025 nella misura del 2%, analizzando gli effetti relativi al calcolo delle prestazioni previdenziali.
redazione Memento
Il MEF, con DM 10 dicembre 2024 pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, ha fissato il saggio degli interessi legali nella misura del 2%, con decorrenza dal 1° gennaio 2025.
L'INPS, con la Circ. 3 gennaio 2025 n. 1, oltre a confermare la rivalutazione, si concentra sugli effetti di questa relativamente al calcolo delle prestazioni previdenziali.
Cosa cambia per il calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali
L'art. 116, c. 15, L. 388/2000 ha disciplinato l'ipotesi di riduzione delle sanzioni civili misura prevista per gli interessi legali.
Al riguardo, si precisa che l'applicazione della previsione è subordinata all'integrale pagamento dei contributi dovuti.
La misura del 2% si applica ai contributi con scadenza di pagamento a partire dal 1° gennaio 2025.
Si rammenta che, come precisato con la Circolare n. 90 del 4 ottobre 2024, fino al 31 agosto 2024, la misura della sanzione era pari a quella prevista per l'omissione (tasso ufficiale di riferimento maggiorato di 5,5 punti), con applicazione del tetto del 40% dell'importo dei contributi o premi non corrisposti entro la scadenza di legge, oltre interessi di mora superato tale limite.
Interessi legali sulle prestazioni pensionistiche e previdenziali
Il DM 10 dicembre 2024 produce effetti anche con riferimento alle somme poste in pagamento dall'INPS a decorrere dal 1° gennaio 2025: la misura del 2% si applica alle prestazioni pensionistiche e alle prestazioni di fine servizio e di fine rapporto in pagamento dal 1° gennaio 2025.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Alla luce della decisione della BCE, l'INPS, con Circ. 17 dicembre 2024 n. 103, comunica la misura del nuovo tasso di dilazione e di differimento da applicare agl..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.