martedì 07/01/2025 • 10:48
A cura dell’Istat, martedì escono i dati su occupati e disoccupati di novembre e i prezzi al consumo provvisori di dicembre, dagli Usa arriva il report sulla bilancia commerciale di novembre. Mercoledì prendono il via alcuni scioperi nei trasporti in Italia: andranno avanti per l’intero mese. Venerdì la Corte suprema americana si pronuncia sulla vicenda di Tik Tok.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 6 GENNAIO 2025
Carmaker - Dalla Germania arrivano i dati del mercato automobilistico di dicembre.
L’inflazione tedesca - Prima stima sul costo della vita in Germania nell’ultimo mese dell’anno.
Campagna elettorale - Il partito dei Verdi lanciano la campagna per le elezioni di febbraio con la ministra Annalena Baerbock e Robert Habeck, candidati alla cancelleria.
Sistema Paese - Arrivano i dati dell’indice Hcob per le piccole e medie imprese italiane di servizi (precedente 49,2) e il composito (precedente 47,7).
Titoli francesi - Il governo di Parigi emette in asta buoni del Tesoro a tre, sei e dodici mesi
Dividendi - Stacco della cedola per JpMorgan con pagamento venerdì 31 gennaio. Il rendimento è del 2,08%.
Dagli Usa - Arriva l’indice S&P Global Composito (previsione 56,6) e dei servizi (previsione 58,5).
Parlano i banchieri - Previsto un discorso di Lisa Cook, Membro del consiglio dei governatori della Federal Reserve degli Stati Uniti.
MARTEDÌ 7 GENNAIO
Dall’Istat - Escono i dati su occupati e disoccupati (stima provvisoria) di novembre e i prezzi al consumo provvisori di dicembre.
Tavolo De Vizia - Il ministero delle Imprese si incontra con Stellantis per il caso dell’impresa che si occupa delle pulizie industriali nello stabilimento Cassino Plant.
Carovita francese - L’Insee rende noto il dato provvisorio dell’inflazione per l’ultimo mese dell’anno.
Zona euro - Arrivano le cifre sulla disoccupazione di novembre e la prima stima dell’inflazione.
A Las Vegas - Comincia il Ces, Salone dell’elettronica per il grande pubblico.
Dati americani - Escono i report sulla bilancia commerciale Usa di novembre.
Negli Usa - Arrivano i dati sulle scorte di petrolio settimanali e li Tesoro emette in asta buoni a tre anni.
Da Pechino - Vengono rese note le riserve in valuta estera.
MERCOLEDÌ 8 GENNAIO
Scioperi nei trasporti - Cominciano i rimorchiatori napoletani (dalle 12 di oggi e per 24 ore) e i lavoratori di Caronte & Tourist isole minori e Siremar. Da venerdì 10, altre giornate di mobilitazione per treni e trasporto locale.
Regno Unito - Avvio del sistema di autorizzazione elettronica al viaggio (Ete) per i cittadini extraeuropei.
Dall’Oriente - Via alla Conferenza annuale di Boao per l’Asia. Si tratta di un’organizzazione internazionale con sede in Cina, avviata congiuntamente da 29 Paesi membri.
In Germania - Ordini industriali di novembre.
Sentenza di condanna - Attesa per Alexander Smirnov, ex informatore Fbi, accusato di aver fabbricato accuse di corruzione contro Joe Biden e suo figlio Hunter.
Dalla Fed - Arrivano le Minute della Riunione di politica monetaria.
Mutui Usa - Vengono resi noti i dati sui tassi de mutui a 30 anni e le domande di mutui oltre all’indice di rifinanziamento dei mutui.
Borsa chiusa - A Mosca il mercato azionario è fermo per la festività del Capodanno.
Parlano i banchieri - Previsto per oggi un discorso di Sam Woods, vice governatore della Bank of England.
GIOVEDÌ 9 GENNAIO
Aziende italiane - Directa Sim approva il preconsuntivo al bilancio.
Il presidente americano - Visita a Roma di Joe Biden (fino al 12 gennaio).
Economia tedesca - Arrivano i dati del commercio con l’estero e la produzione industriale di novembre.
Report Tesco - Situazione finanziaria del terzo trimestre.
Conferenza stampa - A Parigi, parla Josef Aschbacher, direttore dell’Agenzia spaziale europea.
A Beirut - Si riunisce il Parlamento per eleggere il presidente del Libano.
Usa in lutto - Per la morte di Jimmy Carter, ex presidente. Resta chiusa anche la Borsa di Wall Street.
Dal Giappone - Escono i dati sui salari medi annuali, il reddito dei dipendenti, la retribuzione degli straordinari.
Economia Usa - Esce il rapporto sull’ottimismo nelle piccole imprese americane, le richieste di sussidi per la disoccupazione.
Parlano i banchieri - Previsti i discorsi di Patrick Harker, Michelle Bowman e Thomas Barkin (Fomc Fed) e Sarah Breeden (BoE).
VENERDÌ 10 GENNAIO
Ministero del Tesoro - Prima emissione in asta dell’anno per i Bot.
Report Istat - Arrivano i dati sul commercio al dettaglio di novembre e i premessi di costruire nel terzo trimestre 2024.
L’ultimo ambasciatore - A Pechino prende congedo Nicholas Burns, ambasciatore Usa in Cina.
Processo a Mosca - C’è attesa per il verdetto sugli avvocati di Alexei Navalny per l’accusa di estremismo.
A Washington - La Corte Suprema si pronuncia sul ricorso di Tik Tok contro una legge che obbliga la casa madre cinese a vendere l’applicazione. Pena la sua interdizione dagli Usa.
Auto a Detroit - Prende il via il Salone dell’automobile, primo dell’anno, che chiuderà il 20 gennaio.
Corporate Usa - Delta Air Lines rende noti i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno 2024.
Disoccupazione Usa - Viene diffuso il dato sul tasso di disoccupazione di dicembre.
In Venezuela - A Caracas, nuova e contestata investitura per Nicolas Maduro nel ruolo di presidente.
Inflazione brasiliana - Per dicembre e l’intero 2024 arriva il dato del carovita.
Nuovi rating - Le agenzie Fitchratings e Dbrs si pronunciano sull’Austria.
Dal Giappone - Consumi delle famiglie in novembre e nell’anno 2024.
Dragone rosso - Nuovi mutui, crescita dei prestiti in corso, tasso dei costi sociali cinesi.
SABATO 11 GENNAIO
Cinque anni fa - L’annuncio in Cina del primo morto per una polmonite atipica: era il Covid 19.
Elezioni in Germania - Il congresso del Partito socialdemocratico (Spd) designa ufficialmente il suo candidato alla cancelleria.
Olanda green - L’organizzazione ecologista Extinction Rebellion annuncia il blocco di una grande autostrada a L’Aia.
Salone Auto a Bruxelles - Stellantis sarà presente con 53 vetture.
DOMENICA 12 GENNAIO
Dragone rosso - Arriva l’indice dei prezzi al consumo annuale e di dicembre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.