lunedì 30/12/2024 • 11:06
Con Com. Stampa 27 dicembre 2024, il CNDCEC informa che sono state aggiornate, in tema di antiriciclaggio, le regole tecniche per i commercialisti. Si ricorda che tali regole sono state approvate nel 2019.
redazione Memento
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti esprime soddisfazione per il parere favorevole espresso dal Comitato di Sicurezza Finanziaria in relazione all'aggiornamento delle Regole Tecniche emanate ai sensi dell'art. 11 c. 2 D.Lgs. 231/2007 per l'adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei Commercialisti.
Nel rispetto di quanto previsto nel programma di mandato, il Consiglio Nazionale ha infatti aggiornato le Regole Tecniche approvate nel 2019, affinandone e snellendone i contenuti in un'ottica di semplificazione e più agevole applicazione delle procedure ivi previste.
In particolare, la revisione organica delle Regole Tecniche si è resa necessaria ai fini del loro adeguamento, da un lato, alle novità normative medio tempore intervenute e, dall'altro, alle risultanze emerse in sede di prima applicazione negli studi professionali.
Nel rispetto di tale indirizzo, la Commissione di studio “Procedure e adempimenti a supporto dei Commercialisti”, coordinata dalla Consigliera nazionale delegata all'Area antiriciclaggio, Gabriella Viggiano, ha proceduto alla revisione del documento che, approvato dal Consiglio Nazionale il 17 aprile 2024, è stato trasmesso al Comitato di Sicurezza Finanziaria, istituito presso il Ministero dell'economia e delle finanze, per il relativo parere a cui si è giunti a seguito di un confronto costante e costruttivo con lo stesso CSF.
La versione aggiornata del documento “Regole Tecniche ex art. 11 c. 2 D.Lgs. 231/2007 applicate dagli Iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per ottemperare agli obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni” troverà applicazione dopo l'approvazione definitiva del documento da parte del Consiglio Nazionale prevista per gennaio 2025.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’UIF ha pubblicato il Quaderno 20 dicembre n. 25 che comprende casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e raccoglie, in continuità con i prece..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.