martedì 31/12/2024 • 06:00
Lo scadenziario fiscale di gennaio 2025 ricorda ai contribuenti con ricavi entro i 170.000 euro la scadenza del secondo acconto delle imposte sui redditi, l'invio dei dati al Sistema TS per il 2° semestre 2024, nonché la presentazione della dichiarazione IVA OSS e IOSS.
Ascolta la news 5:03
Il nuovo periodo d'imposta 2025 inizia con le scadenze di adempimenti e versamenti ricorrenti, ma anche “straordinari”, di seguito riportate nel dettaglio.
15 gennaio
Entro il 15 gennaio 2025, i contribuenti che si avvalgono della fatturazione differita, sono tenuti ad emettere il relativo documento elettronico, in riferimento alle operazioni effettuate nel mese di dicembre 2024.
16 gennaio
Il calendario fiscale segna al 16 gennaio la scadenza dei seguenti versamenti:
Entro il 16 gennaio 2025, dovrà essere eseguito anche il versamento dell'unica o prima rata del secondo acconto delle imposte sui redditi, da parte dei titolari di partita IVA che...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale 12 dicembre 2024 n. 291, la Legge di conversione (L. 189/2024) del DL Anticipi collegato alla Manovra 2025. Le principali ..
Approfondisci con
I soggetti passivi IVA che aderiscono al regime IOSS devono presentare, per ciascun mese dell'anno ed entro la fine del mese successivo, anche in mancanza di operazioni, un'apposita dichiarazione. L'imposta dovuta in ba..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.