lunedì 30/12/2024 • 06:00
La CGT di secondo grado della Lombardia, con sentenza 12 dicembre 2024 n. 3240, ha stabilito che non è automatica la sanzione a un'associazione che, nei versamenti sul proprio conto corrente bancario, superi la soglia di 1.000 euro. È necessario che l'AE motivi nell'atto di contestazione un impedimento ai controlli fiscali.
Ascolta la news 5:03
Non è automatica la sanzione al club che, nei versamenti sul proprio conto corrente bancario, superi la soglia di 1.000 euro qualora l'Ufficio emetta l'atto di contestazione riportando soltanto il rilievo del “superamento soglia”, senza motivare in quale modo dalla condotta dell'associazione sarebbe derivato un impedimento all'effettuazione dei controlli fiscali. Così si è pronunciata la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia con la sentenza n. 3240 del 12 dicembre 2024 (pres. Evangelista, est. Vicini).
L'art. 25 c. 5 L. 133/99 stabilisce che pagamenti e versamenti di importo pari o superiore a 1.000 euro riguardanti società, enti o associazioni sportive dilettantistiche “sono eseguiti” tramite conti correnti ovvero secondo “altre modalità idonee a consentire all'amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli”.
Il caso
Un club, affiliato ASI, impugnava un atto di contestazione emesso dall'Agenzia delle Entrate a seguito del superamento della soglia massima di mille euro per alcuni versamenti di denaro effettuati dall'associazione sul proprio conto corrente bancario (art. 25 c. 5 L. 133/99). Con il ricorso, veniva lamentata l'erroneità del ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A partire dal 2025, a seguito delle modifiche previste dalla L. 104/2024, si amplierà la platea di enti del terzo settore che potrà beneficiare della forma semplificata ..
Approfondisci con
Le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche sono forme particolari di società, anche di capitali, che hanno lo scopo di promuovere attività sportive in maniera non professionale e se..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.