sabato 21/12/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Ris. 20 dicembre 2024 n. 66/E, precisa che la possibilità di richiedere l'agevolazione prima casa, con dichiarazione di successione integrativa o sostitutiva, trova un limite temporale nella notifica dell'avviso di rettifica e liquidazione della maggiore imposta.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Con Ris. 20 dicembre 2024 n. 66/E la Direzione Centrale dell'Agenzia delle Entrate invita le strutture territoriali a riesaminare le controversie pendenti e concernenti la dichiarazione di successione presentata oltre il termine di 12 mesi contenente la richiesta dell'agevolazione prima casa secondo criteri non conformi.
Quesito
Sono state avanzate agli Uffici locali dell'Agenzia delle Entrate numerose richieste di riconoscimento dell'agevolazione c.d. prima casa in sede di presentazione della dichiarazione di successione oltre il termine ordinario di 12 mesi dall'apertura della successione medesima. Sono registrati comportamenti non uniformi da parte degli Uffici territoriali, che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le agevolazioni prima casa consentono un notevole abbattimento delle imposte d'atto (o IVA), ma impongono il rigoroso rispetto delle condizioni normative di fruizione. Tra le stesse è richiesto che il contribuente abbia..
Lia Paggi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.