giovedì 19/12/2024 • 14:13
Assirevi ha pubblicato prime check-list 2024 relative ai bilanci OIC, IFRS e consolidati. Si attende ora anche la pubblicazione delle check-list settoriali per banche, assicurazioni e finanziarie.
redazione Memento
I revisori legali devono mantenersi costantemente informati riguardo alle tematiche contabili. Pertanto, soprattutto per quanto riguarda l'informativa da fornire nelle note al bilancio, il revisore solitamente impiega elenchi di controllo aggiornati annualmente che riassumono le disposizioni normative del quadro di riferimento, sia in termini di principi applicati che di informazioni fornite.
Come pure negli scorsi anni, Assirevi propone le liste di controllo complete ed aggiornate alla data di riferimento della singola lista di controllo, che possono essere utilizzate dai soggetti incaricati della revisione, per fornire un utile strumento di sintesi non solo per coloro che svolgono attività di revisione contabile, ma anche per coloro che sono direttamente coinvolti nel processo di redazione del bilancio.
Le liste di controllo sono presentate in formato word non modificabile con caselle a cui è possibile apporre la spunta e sono scaricabili per garantirne la fruizione. Le liste finora pubblicate sono quelle relative a:
Di prossima pubblicazione, le seguenti liste di controllo per settori specifici:
Le liste di controllo pubblicate sono state predisposte esclusivamente a scopo esemplificativo e di supporto alle società di revisione associate ad Assirevi, ai fini della preparazione da parte di queste ultime di check-list da utilizzare, dopo essere state opportunamente adattate alle specifiche circostanze del caso, nello svolgimento dell'attività di revisione.
Ancorché tali liste di controllo rappresentino un utile strumento ai fini dell'analisi della conformità dell'informativa di bilancio con le norme ed i principi contabili, avendo carattere generale, non necessariamente includono tutti gli aspetti significativi che possono emergere nel corso del lavoro di revisione e potrebbero contenere aspetti non rilevanti in tutte le fattispecie.
La forma, il contenuto e l'ampiezza delle check-list in concreto utilizzate nell'ambito della revisione dipendono, infatti, da vari fattori la cui valutazione compete al soggetto incaricato della revisione il quale provvede ad elaborarle adattandole opportunamente alle particolarità dell'incarico, tenendo conto delle dimensioni aziendali, della natura dell'attività dell'impresa e della valutazione dei rischi di revisione, nonché di eventuali modifiche normative, regolamentari e nei principi contabili di riferimento intervenute.
In concreto quindi le check-list utilizzate nell'ambito della revisione potranno differire anche significativamente dalle liste di controllo pubblicate sul sito Assirevi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Assirevi, con il Documento di Ricerca n. 260, ha fornito indicazioni utili in relazione agli incarichi per l'attestazione della rendicontazione di sostenibilità predispo..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.