giovedì 19/12/2024 • 13:57
Il Ministero del Lavoro, con Comunicato 17 dicembre 2024, informa che la Commissione europea ha autorizzato la fruizione, fino a fine anno, dall’agevolazione contributiva prevista in favore dei lavoratori agricoli colpiti dall’alluvione del maggio 2023.
redazione Memento
Con decisione C (2024) 8990 "final" del 13 dicembre 2024, la Commissione europea ha autorizzato la concessione dell'esonero contributivo per i datori di lavoro del settore dell'agricoltura primaria prevista dall'articolo 2 del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2024, n. 101, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”.
In cosa consiste l'agevolazione?
Per fornire un efficace sostegno al lavoro in agricoltura nei territori colpiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023, la misura riconosce per i periodi di contribuzione dal primo gennaio al 31 dicembre 2024 un esonero contributivo pari al 68% dei premi INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro del settore dell'agricoltura primaria per il proprio personale dipendente, a tempo indeterminato o a tempo determinato, sia a tempo pieno che parziale, operante nelle zone agricole dei comuni dell'Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali.
L'ok della Commissione europea
Con decisione C (2024) 8990 "final" del 13 dicembre 2024, la Commissione europea ha autorizzato la concessione dell'esonero contributivo per il periodo che va dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
La recente proroga dell'INPS
Si ricorda che l'Inps con messaggio 9 dicembre 2024 n. 4156 ha comunicato che il termine del pagamento della contribuzione ridotta potrà essere effettuato fino al 17 marzo 2025 (in luogo del 16 dicembre), senza aggravio di sanzioni civili.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.