giovedì 19/12/2024 • 06:00
La Legge di Bilancio 2025 proroga per tutto il triennio 2025-2027 la misura che agevola l’accesso al mutuo prima casa, usufruendo della garanzia dello Stato, per giovani coppie, famiglie numerose e giovani under 36. Uno degli emendamenti presentati riguarda proprio la restrizione della platea delle categorie prima definite prioritarie.
Ascolta la news 5:03
La legge di Bilancio 2025, nella sua previsione inziale, proroga al 31 dicembre 2027 la possibilità di avvalersi della disciplina speciale che eleva la misura massima della garanzia rilasciata dal Fondo di garanzia per la prima casa dal 50 fino all'80% della quota capitale le categorie prioritarie, qualora in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40 mila euro annui e per mutui di importo superiore all'80% del prezzo dell'immobile, compreso di oneri accessori.
Sul punto si ricorda che, tali categorie prioritarie sono le giovani coppie, i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, i conduttori di alloggi IACP e i giovani di età inferiore ai 36 anni, in possesso di ISEE non superiore a 40.000,00 euro annui, richiedenti un mutuo superiore all'80 per cento dell'immobile, ivi compresi gli oneri accessori.
Il comma 2, del sopra citato articolo 17 stabilisce che, le disposizioni di cui all'art. 1, commi, 9, 10, 11, 12 e 13, della Legge n. 213/2023, si applicano sino al 31 dicembre 2027. In sintesi, si tratta delle norme contenute nella Legge di Bilancio per il 2024 che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'agevolazione prima casa under 36 può trovare applicazione in relazione agli atti definitivi stipulati entro la data del 31 dicemb..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.