mercoledì 18/12/2024 • 06:00
Il 18 dicembre 2024, approderanno in Aula alla Camera dei deputati gli emendamenti al DDL di Bilancio 2025, alcuni dei quali prevedono modifiche al bonus transizione 4.0 e al bonus transizione 5.0. Come cambia la Manovra 2025 i crediti d'imposta in questione?
Ascolta la news 5:03
Il 18 dicembre 2024, gli emendamenti al DDL di Bilancio 2025 approderanno in Aula alla Camera dei deputati. L'obiettivo è quello di approvare il testo entro il 20 dicembre 2024 per poi passare al Senato per l'ok definitivo.
In tema di crediti d'imposta, diversi sono gli emendamenti approvati il 17 dicembre 2024 in Commissione Bilancio alla Camera. Dal 2025, non sarà più possibile beneficiare del bonus per lavori edilizi o riqualificazione energetica per l’acquisto e l’installazione delle caldaie a gas. Sempre in tema di bonus fiscali, oltre all'incremento dei fondi per il bonus psicologo e alla riconferma del bonus elettrodomestici, che mira a tutelare la produzione nazionale sostenendo le famiglie nei consumi e incentivando l'acquisto di prodotti più efficienti ed ecosostenibili e che prevede un contributo valido per l'anno 2025 in misura pari al 30% del costo di acquisto per un massimo di 100 euro per elettrodomestico elevato a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, sono previste alcune modifiche in materia di:
Inoltre, viene prevista una misura finalizzata ad incentivare l'investimento degli utili da parte d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel corso dell'iter parlamentare, il DDL di Bilancio 2025 subisce ulteriori modifiche in materia fiscale. Le principali proposte emendative riguardano l'introd..
Approfondisci con
Il GSE, in collaborazione con il MIMIT, ha pubblicato alcuni chiarimenti sotto forma di FAQ (tra cui quelle del 10 aprile 2025) riguardanti il Piano Transizione 5.0. Un'iniziativa cruciale per sostenere la transizione e..
Maurizio Maraglino Misciagna
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.