sabato 14/12/2024 • 06:00
Il MIMIT ha adottato il bando con il quale si rende operativa, per l’annualità 2024, l’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. Associazioni e consorzi di tutela potranno presentare le domande d’acceso ai contributi.
Ascolta la news 5:03
Il Bando Marchi Collettivi 2024, gestito da Unioncamere, intende sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione, i quali, devono essere già registrati al momento della presentazione della domanda. Le risorse disponibili ammontano a circa 2,5 milioni di euro.
Il decreto 10 dicembre 2024 del MIMIT ha definito i termini d'apertura e le modalità di presentazione delle domande, i criteri di valutazione, nonché le modalità di rendicontazione delle spese ed erogazione delle agevolazioni.
Beneficiari e requisiti
I contributi previsti dal Bando in esame, sono rivolti rispettivamente ai seguenti soggetti:
I sopra elencati soggetti, al momento della presentazione della domanda devono, a pena d'inammissibilità, essere titolari di un marchio collettivo o di certificazione già registrato (ex artt. 11 e 11 bis del Codice della Proprietà Industriale (CPI), come modificato dal D. Lgs. 15/2019), ovvero essere in possesso d'idoneo titolo per l'uso e/o la gestione di un marchio collett...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GUUE il “design package”, che mira a modernizzare la protezione dei disegni e modelli dell'Unione Europea, rispondendo alle sfide d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.