lunedì 16/12/2024 • 06:00
Il D.Lgs. 136/2024 (Correttivo ter) definisce il c.d. valore di liquidazione che deve essere indicato nel piano di concordato. La novità impatta sul contenuto dell’attestazione necessaria per la degradazione a chirografo dei crediti prelatizi nel piano e nella proposta di concordato preventivo.
Ascolta la news 5:03
Il valore di liquidazione, ai sensi del novellato art. 87 c. 1 lett. c) CCII, è il valore “alla data della domanda di concordato (…) corrispondente al valore realizzabile, in sede di liquidazione giudiziale, dalla liquidazione dei beni e dei diritti, comprensivo dell’eventuale maggior valore economico realizzabile nella medesima sede dalla cessione dell’azienda in esercizio nonché delle ragionevoli prospettive di realizzo delle azioni esperibili, al netto delle spese”.
La novella, come esplicitato nella relazione illustrativa al Correttivo ter, è volta a dare “indicazioni più puntuali ai fini del suo calcolo”, e in particolare a “chiarire che quando si tiene conto del valore di liquidazione va considerato quanto è ricavabile non solo dalla vendita atomistica dei beni in sede di liquidazione giudiziale ma anche dalla vendita dei complessi produttivi.” Tale definizione è allineata all’orientamento maggioritario della giurisprudenza medio tempore pronunciatasi sul tema (tra quelle emergenti, per tutte Trib. Monza 18 luglio 2024), e impatta sull’informativa del piano, sul conseguente perimetro di validazione attestativa, nonché in particolare sulla verifica e attestazione delle condiz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Assonime illustra le novità nella gestione della crisi d’impresa apportate al Codice dal Decreto Correttivo ter. Attraverso ..
redazione Memento
Approfondisci con
Lo scritto, dopo una panoramica in ordine al contenuto del piano di concordato preventivo, passa in rassegna le novità introdotte, in tale ambito, dal legislatore del Correttivo-ter, soffermandosi anche sulla disciplina..
Lorenzo Gambi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.