venerdì 13/12/2024 • 06:00
Con Provvedimento del 12 dicembre 2024 n. 446421, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto la percentuale del credito d'imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica. Il bonus arriva al 100% di quanto richiesto.
redazione Memento
Bonus ZES unica
L'art. 16 DL 124/2023 ha riconosciuto un credito d'imposta per le imprese che effettuano investimenti dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, relativi all'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella ZES unica.
A pena di decadenza dall'agevolazione, gli operatori economici che hanno presentato la comunicazione per l'accesso al credito d'imposta per investimenti nella ZES unica, inviano dal 18 novembre 2024 al 2 dicembre 2024 all'Agenzia delle Entrate una comunicazione integrativa attestante l'avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre 2024 degli investimenti indicati nella comunicazione presentata.
L'art. 8 DL 155/2024 ha previsto la possibilità per i beneficiari di indicare nella comunicazione integrativa anche investimenti realizzati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 15 novembre 2024, ulteriori rispetto a quelli risultanti dalla comunicazione presentata, ovvero di importo superiore rispetto a quello risultante dalla citata comunicazione, unitamente all'ammontare del maggior credito d'imposta maturato e alla documentazione probatoria.
Percentuale di fruibilità
Con Provvedimento del 12 dicembre 2024 n. 446421, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto la percentuale del credito d'imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica.
L'ammontare complessivo del credito d'imposta richiesto in base alle comunicazioni integrative validamente presentate:
Pertanto, si rende noto che le percentuali del credito d'imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario sono entrambe pari al 100% (3.270.000.000 / 2.336.465.840 e 933.534.160 / 214.824.865) dell'importo del credito richiesto.
Inoltre, con il provvedimento in oggetto sono altresì resi noti, per ciascuna regione della ZES unica ed in modo distinto per ciascuna delle categorie di microimprese, di piccole imprese, di medie imprese e di grandi imprese come definite dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Provv. 12 dicembre 2024 n. 445771, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello di comunicazione per l'utilizzo del credito d'imposta per gli invest..
redazione Memento
Approfondisci con
È recentemente approdato in GU il decreto attuativo riguardante il credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (ZES unica) destinato alle imprese dei settori della produzione ..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.