lunedì 16/12/2024 • 06:00
Il Consiglio UE ha raggiunto un accordo politico per la predisposizione di una nuova Direttiva che introdurrà il certificato fiscale per le esenzioni IVA in formato elettronico. Il periodo di transizione, originariamente stabilito in 4 anni (2026-2030), è stato ridotto a solo 1 anno (2031-2032).
Ascolta la news 5:03
La vigente disciplina IVA dell'Unione Europea prevede la redazione di un certificato di esenzione dall'IVA e/o dalle accise in versione cartacea, da firmarsi a mano, necessario per confermare che determinate operazioni possano beneficiare dell'esenzione specifica prevista dall'art. 151 par. 1 C. 1 Direttiva n. 2006/112/CE (Direttiva IVA).
L'esenzione dall'IVA è consentita, al verificarsi di specifiche condizioni, per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate:
Il certificato fiscale d'esenzione è vistato dalle autorità competenti dello Stato membro ospitante. Tuttavia, se i beni o i servizi sono destinati ad un uso ufficiale, gli Stati membri p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The European Council reached a political agreement to issue a new Directive that will introduce an electronic tax certificate for VAT exemptions. The transition period, ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.