lunedì 16/12/2024 • 06:00
Il Decreto di revisione IRPEF-IRES ha, in materia di reddito d'impresa, l'obiettivo di avvicinare i valori contabili a quelli fiscali, al fine di eliminare i casi di doppio binario civilistico e fiscale. Si esamina la riduzione del doppio binario e il principio di derivazione rafforzata.
Ascolta la news 5:03
La derivazione rafforzata
L'art. 6 c. 1 lett. b) L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale c.d. Delega fiscale) delega il Governo alla razionalizzazione e semplificazione dei regimi di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, al fine di prevedere una disciplina omogenea e un trattamento fiscale uniforme per tutte le fattispecie rilevanti a tal fine, comprese quelle di cambiamento dell'assetto contabile, e di limitare possibili arbitraggi tra realizzi non imponibili e assunzioni di valori fiscalmente riconosciuti.
L'espressione "doppio binario" riguarda i rapporti tra le valutazioni di bilancio e quelle per la determinazione del reddito d'impresa e si riferisce in generale alla possibilità di seguire, in sede fiscale, le regole valutative tributarie, indipendentemente dal comportamento tenuto nel bilancio civile, e quindi con la possibilità di dedurre ulteriori componenti negative, concesse dalla legislazione fiscale, solo ai fini tributari.
L'obiettivo di avvicinare i valori contabili a quelli fiscali, allo scopo di eliminare i casi di doppio binario e rivedere i casi di riallineamento è un percorso già avviato con l'estensione del principio di derivazione raff...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il Decreto delegato di riforma dell'IRPEF e dell'IRES, viene introdotto il regime di neutralità fiscale con riferimento a una serie di operazioni straordinarie che i..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.