giovedì 05/12/2024 • 06:00
Con 192 voti favorevoli e 112 contrari, la Camera dei Deputati ha votato la fiducia posta dal Governo sul DDL di conversione in Legge del DL Anticipi (DL 155/2024), recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli Enti territoriali. Quali sono le novità introdotte in sede di conversione?
Ascolta la news 5:03
La Camera dei Deputati ha votato la fiducia posta dal governo sul DDL di conversione del Decreto Anticipi, collegato alla Legge di Bilancio 2025. Il testo contiene alcune novità in materia fiscale che sono state introdotte in sede di conversione in Legge.
Ravvedimento speciale per soggetti multiattività e redditi in forma associata
Nel corso dell'esame al Senato del testo del DL 155/2024, sono state apportate alcune modifiche al testo originario dell'art. 2-quater DL 113/2024, contenente le disposizioni per l'applicazione del regime opzionale del ravvedimento speciale, previsto in caso d'adesione al concordato preventivo biennale.
Nello specifico, attraverso l'introduzione della nuova lett. b-bis), al comma 6-bis del citato art. 2-quater, viene ulteriormente estesa la platea dei contribuenti che possono accedere al regime opzionale, includendovi anche coloro che negli anni 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022, hanno dichiarato una causa d'esclusione dall'applicazione degli ISA correlata all'esercizio di due o più attività d'impresa, non rientranti nel medesimo indice sintetico d'affidabilità fiscale, qualora l'importo dei ricavi dichiarati relativi alle attività non rientranti tra quelle...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Com. Stampa 27 novembre 2024 n. 136, il MEF rende noto il rinvio del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi. La..
Approfondisci con
I contribuenti che hanno applicato gli ISA e che hanno aderito, entro il 12 dicembre 2024, al concordato preventivo biennale, possono esercitare entro il 31 marzo 2025 l'opzione del ravvedimento speciale mediante la pre..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaNella legge di conversione del Decreto Omnibus è stata inserita nel testo una somma forfettaria (c.d. bonus Natale) da corrispondere unitamente alla tredicesima mensilità, nella misura di €100, ai lavoratori dipendenti ..
Maria Rosa Gheido
- Consulente del lavoro e dottore commercialistaRientra nell'ambito dell'agevolazione "ZES Unica" anche il settore turismo? E quindi anche l'investimento in un cespite come un albergo?
Paolo Parisi
- Avvocato Tributario e Societario in Trento e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.