venerdì 29/11/2024 • 06:00
Pubblicati in GU 28 novembre 2024 n. 279 - SO n. 40 - i Testi Unici sulla giustizia tributaria e sulle sanzioni tributarie amministrative e penali che vanno a riordinare in un unico corpus normativo tutte le disposizioni legislative relative all'apparato della giustizia tributaria e al sistema sanzionatorio amministrativo e penale. Entrambi i Testi Unici entreranno in vigore dal 1° gennaio 2026.
Ascolta la news 5:03
Testo Unico della giustizia tributaria
Il D.Lgs. 14 novembre 2024 n. 175, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 279 del 28 novembre 2024), contiene il Testo Unico della giustizia tributaria che si occupa appunto della riforma dell'apparato giurisdizionale tributario, secondo quanto previsto dalla Legge delega 9 agosto 2023, n. 111. Le norme saranno operative dal 1° gennaio 2026.
Il corpo normativo interviene sull'ordinamento della giurisdizione tributaria (Parte I), andando a perimetrare la funzione giurisdizionale, ma anche soffermandosi sulla Sezione V della Cassazione che sarà incaricata esclusivamente della trattazione delle controversie in materia tributaria (art. 44, Capo V).
La Parte II è invece dedicata al processo tributario, partendo anzitutto dagli organi, per poi soffermarsi sull'oggetto della giurisdizione, nonché sulla competenza, ma anche sui poteri delle Corti di primo e secondo grado. Entrando poi nel dettaglio, viene analizzata la fase processuale, sia dagli albori - con elencazione degli atti impugnabili - ma anche con l'indicazione della proposizione del ricorso, della costituzione in giudizio del ricorrente e del resistente, nonché con la previsione relativa al...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU 28 novembre 2024 n. 279 - SO n. 40 - il Testo Unico dei tributi erariali minori che prevede la sistematizzazione delle norme e che contiene la
di
Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.