giovedì 28/11/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Regolamento recante la tabella unica del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità tra 10 e 100 punti, comprensivo dei coefficienti di variazione corrispondenti all’età del soggetto leso ai sensi del codice delle assicurazioni private.
Ascolta la news 5:03
In attuazione dell’art. 138 co. 1, lettera b) del codice delle assicurazioni private che, disciplina il danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità, è stato, approvato dal Consiglio dei Ministri il regolamento che predispone la tabella unica del valore pecuniario da attribuire ad ogni singolo punto di invalidità comprensivo dei coefficienti di variazione corrispondenti all’età del soggetto leso.
Preme precisare che, la Tabella Unica Nazionale per i risarcimenti dei danni non patrimoniali da lesione è volta ad uniformare il sistema di risarcimento in Italia con l’obiettivo, inoltre, di ridurre la disparità tra i vari sistemi tabellari adottati dai Tribunali italiani e di garantire un risarcimento più equo e uniforme.
Criteri
Le TUN sono redatte, tenuto conto dei criteri di valutazione del danno non patrimoniale ritenuti congrui dalla consolidata giurisprudenza di legittimità, secondo i seguenti principi e criteri:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DDL Bilancio prevede che dal 2025 l'imposta di bollo per i contratti di assicurazione vita sarà versata ogni anno dalle imprese di assicurazione. L'obie..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.