giovedì 21/11/2024 • 16:09
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha ritenuto opportuno posticipare al 21 gennaio 2025 gli adeguamenti del sistema informativo per attivare le procedure previste dalla Circ. AD 29 maggio 2024 n. 16 relative alla compilazione della dichiarazione di transito.
redazione Memento
Con l'avviso n. 16 del 20 novembre 2024, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato che, tenuto conto di taluni vincoli previsti dalle specifiche tecniche unionali del sistema NCTS fase 5, si rende necessario posticipare dal 2 dicembre 2024 al 21 gennaio 2025 gli adeguamenti del sistema informativo per l'attivazione delle procedure richiamate nella Circ. AD 29 maggio 2024 n.16 circa le modalità di compilazione della dichiarazione di transito e alla corretta gestione della procedura doganale.
Il transito è un regime doganale speciale che consente, con l'obbligo di prestazione di idonea garanzia, di trasportare le merci non unionali sotto vigilanza doganale da un punto all'altro del territorio unionale senza che le stesse siano sottoposte ai dazi all'importazione, ad altri oneri e alle misure di politica commerciale.
Si ricorda che già con la Circ. AD 11 aprile 2024 n. 10 erano state fornite indicazioni operative per la corretta gestione degli adempimenti dichiarativi e degli altri adempimenti richiesti nel regime del transito. Tale documento di prassi è stato successivamente annullato e sostituito dalla citata Circ. AD 29 maggio 2024 n.16, a causa di difficoltà per il sistematico e immediato adeguamento da parte degli operatori economici.
Con riferimento al regime del transito, erano state evidenziate talune prassi non conformi alla regolamentazione unionale adottate dagli operatori economici nella compilazione delle dichiarazioni doganali presso gli uffici doganali di partenza nazionali e relative in particolare:
Nell'ottica, quindi, del perseguimento degli obiettivi di miglioramento e semplificazione del rapporto con i contribuenti attraverso la compliance e di contestuale potenziamento delle pratiche tese all'individuazione di comportamenti non conformi, a tutela degli interessi finanziari nazionali ed unionali, la Circ. AD 29 maggio 2024 n.16 ha richiamato l'attenzione su alcuni fondamentali requisiti e presupposti discendenti dalla vigente regolamentazione unionale.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Dogane,con Circ. 29 maggio 2024 n. 16, ha fornito chiarimenti sulla modalità di compilazione della dichiarazione di transito e corretta ges..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.