martedì 19/11/2024 • 16:31
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro e la contrattazione aziendale è strategica per guidare la transizione verso modelli organizzativi innovativi. Questo un tema dell'evento "Il sistema impresa tra fisco, lavoro e innovazione" organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre in partnership con Corriere della Sera.
L’intelligenza artificiale all’interno di un’azienda alleggerisce l’operatività di molte figure professionali, automatizzando compiti ripetitivi. Questa rivoluzione tecnologica rappresenta un’opportunità per consentire una riduzione dell’orario di lavoro senza sacrificare la produttività dell’impresa.
La contrattazione collettiva aziendale è lo strumento ideale per guidare la transizione tecnologica verso una corretta gestione dell’intelligenza artificiale.
È importante che gli accordi includano:
Giuffrè Francis Lefebvre in partnership con Corriere della Sera presenta l'evento “IL SISTEMA IMPRESA TRA FISCO, LAVORO E INNOVAZIONE” mercoledì 20 novembre 2024, dalle 9.30 alle 13.30 presso la Triennale Milano, Salone d'onore. L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming su QuotidianoPiu.it e Corriere.it. Consulta il programma dell'evento. |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.