mercoledì 20/11/2024 • 06:00
La Manovra 2025 introduce una serie di modifiche alla disciplina del cinema e dell'audiovisivo, relativamente al fondo per lo sviluppo degli investimenti, ai crediti d'imposta, ai contributi selettivi e al piano straordinario per la digitalizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo.
Ascolta la news 5:03
L'art. 118 DDL di Bilancio 2025 interviene sulla legge cinema recante disposizioni in materia di obiettivi generali e di tipologie di intervento a sostegno al cinema e all'audiovisivo.
La lettera a) del comma unico da cui è composto l'articolo 118 in commento reca tre modifiche all'articolo 12, ossia:
Preliminarmente, si fa presente che il comma 2 dell'art. 12 L. 220/2016, nell'elencare le tipologie di interventi di sostegno al settore cinematografico e audiovisivo disciplinati dalla medesima legge, parla di “incentivi” solo in relazione a quelli, di natura fiscale, di cui alla propria lettera a), definendo, inv...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DDL di Bilancio 2025 arriva a pochi mesi dall’approvazione della riforma delle regole di governance economica europea. Le principali novità fiscali spaziano da..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.