lunedì 18/11/2024 • 11:05
Il termine ultimo per la pubblicazione della relazione annuale da parte dei responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) è stato differito al 31 gennaio 2025. Lo ha comunicato il CNDCEC con Informativa 15 novembre 2024 n. 151.
redazione Memento
Con l'informativa n. 151 del 15 novembre 2024, il CNDCEC riporta che l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha differito al 31 gennaio 2025 il termine ultimo per la predisposizione e la pubblicazione della relazione annuale che i Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) sono tenuti a elaborare ai sensi dell'art. 1 c. 14 L. 190/2012.
Come chiarito dall'Autorità, il differimento origina dall'esigenza di consentire al RPCT di svolgere adeguatamente tutte le attività connesse alla predisposizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT).
Per la redazione della relazione, i RPCT possono avvalersi della Scheda per la relazione annuale del RPCT 2024 pubblicata sul sito di ANAC nella sezione dedicata ed allegata alla presente unitamente alle relative istruzioni per la compilazione (allegati 1 e 2 dell'informativa in commenti).
La scheda è composta da tre fogli Excel:
1. Anagrafica: in questo foglio vanno inserite le informazioni relative al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza o, laddove questa figura sia assente nella amministrazione/società/ente, all'organo di indirizzo.
2. Considerazioni generali: in questo foglio vanno inserite le valutazioni generali del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza in merito all'effettiva attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e al proprio ruolo all'interno dell'amministrazione/società/ente.
3. Misure anticorruzione: in questo foglio vanno inserite informazioni sull'adozione e attuazione delle misure di prevenzione della corruzione, formulando un giudizio sul livello di adempimento oppure, laddove le misure non siano state attuate, sulle motivazioni della mancata attuazione.
In alternativa, i RPCT che utilizzano la piattaforma di acquisizione dei PTPCT possono generare in automatico la relazione annuale dopo aver completato l'inserimento dei dati relativi ai PTPCT e alle misure di attuazione, con riferimento all'annualità 2024, nella sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO o al MOG 231.
Si ricorda, infine, che il RPCT è tenuto a pubblicare la relazione annuale all'interno del sito “Amministrazione trasparente”, sezione “Altri contenuti”, sottosezione “Prevenzione della corruzione”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il documento sulla prevenzione della corruzione negli appalti pubblici offre ai Commercialisti che intendano assumere incarichi professionali nell'ambito della consulenza al..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.