sabato 16/11/2024 • 06:00
La bozza del Principio OIC 30 disciplina i temi tecnico-contabili dei bilanci intermedi e prevede regole per la redazione differenziate a seconda della categoria dimensionale. Il documento è in consultazione pubblica fino al 18 novembre 2024.
Ascolta la news 5:03
Le imposte intermedie sul reddito vanno determinate applicando all'utile semestrale prima delle imposte l'aliquota fiscale annua effettiva stimata: è questa la principale indicazione operativa contenuta nella nuova bozza dell'OIC 30 sui bilanci intermedi, ed è proprio partendo da questa premessa che si propongono (estratti dalla bozza medesima) tre esempi di contabilizzazione delle imposte nei bilanci intermedi.
Poiché gli esempi hanno il solo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo delle imposte ai fini dei bilanci intermedi, le aliquote utilizzate sono per semplicità determinate in misura pari al 40%.
Le casistiche
In questo esempio n. 1, si produce un utile nel primo periodo intermedio, che viene compensato da perdite nei successivi. Si ipotizza un'aliquota fiscale annua effettiva (IRES + IRAP) pari al 40% e periodi intermedi di durata trimestrale.
Lo scenario è il seguente:
| 1° Trim. | 2° Trim. | 3° Trim. | 4° Trim. | Totale |
---|---|---|---|---|---|
RAI | 10.000 | (5.000) | (2.000) | (3.000) | 0 |
Imposte correnti e differite | 4.000 | (2.000) | (800) | (1.200) | 0 |
Risultato Netto | 6.000 | (3.000) | (1.200) | (1.800) | 0 |
Ai sensi dell'OIC 30 in bozza, si applica l'aliquota...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di OIC 30 in tema di bilanci intermedi, invitando gli operatori..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.