sabato 16/11/2024 • 06:00
Il DDL di Bilancio prevede dal 2025 la deducibilità delle spese di rappresentanza previo pagamento con mezzi tracciabili. In vista delle prossime feste natalizie, i soggetti che sostengono spese per omaggi possono dedurre i costi e detrarre l'IVA, a seconda del destinatario e dell'importo.
Ascolta la news 5:03
L'art. 10 DDL di Bilancio 2025 prevede, a decorrere dal 2025 (ovvero dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024), la deducibilità (IRES ed IRAP) delle spese di rappresentanza previo pagamento tramite mezzi tracciabili (ovvero i sistemi di pagamento previsti dall'art. 23 D.Lgs. 241/97 quali carte di credito, debito, prepagate, assegni circolari e bancari).
Imposte sui redditi
Imprese
In linea generale, gli omaggi possono rientrare nella disciplina delle spese di rappresentanza, contenuta nell'art. 108 c. 2 TUIR e nel DM 19 novembre 2008 (in vigore dal periodo d'imposta in corso al 1° gennaio 2008) le cui caratteristiche (e limiti di deducibilità) sono riepilogati nelle seguenti tabelle.
Caratteristiche delle spese di rappresentanza | |
---|---|
Gratuità | Ovvero la mancanza di una controprestazione da parte del soggetto beneficiario |
Ragionevolezza
| Da valutare in funzione dell'obiettivo di generare potenziali benefici economici. Ad esempio possono sussistere finalità promozionali (con clienti o potenziali clienti) o di pubbliche relazioni (con amministrazioni statali, enti locali, associazioni di categoria, associazioni sindacali, organizzazioni pri... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DDL di Bilancio 2025 arriva a pochi mesi dall’approvazione della riforma delle regole di governance economica europea. Le principali novità fiscali spaziano da..
Approfondisci con
Rientra nelle scelte strategiche di molte imprese la concessione di omaggi natalizi sia ai clienti che ai lavoratori dipendenti. Su tratta di solito di beni di modico valore oggetto della produzione aziendale dell'impre..
Claudia Iozzo
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.