venerdì 18/04/2025 • 12:00
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’Accordo sulla durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi sulla sicurezza sul lavoro, recependo le indicazioni contenute nel TU sulla Sicurezza. Tra le novità più rilevanti l’obbligo di formazione e aggiornamento periodico anche per datore di lavoro, dirigenti e preposti.
Ascolta la news 5:03
Dopo oltre due anni dalla promulgazione del Decreto Fiscale 2021 (DL 146/2021 conv. in Legge 215/2021), con la quale il legislatore ha modificato D.Lgs. 81/2008 con l'obiettivo di porre un argine agli infortuni sul lavoro, finalmente la Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano ha approvato l'accordo sulla durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza.
La disposizione del TU sulla Sicurezza
Il Decreto Fiscale 2021 (DL 146/2021 conv. in Legge 215/2021) ha provveduto a riformare l'art. 37 D.Lgs. 81/2008 sulla formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti.
In particolare, il comma 2 stabilisce che la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione di cui al comma 1 sarebbero stati definiti mediante accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano adottato, previa consultazione delle parti sociali, entro il termine di 12 mesi dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo.
Inoltre, entro il 30 giugno 2022, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È di prossima emanazione l’Accordo della Conferenza Stato Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sulla formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. L’Accordo..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.