giovedì 07/11/2024 • 06:00
Il rinnovo dei Contratti Collettivi espone le aziende alla scelta di assorbire eventuali superminimi erogati ai propri dipendenti. L’assorbimento o meno dipenderà dalla previsione individuale contrattuale che, complice l'effetto del Decreto Trasparenza, dovrà essere formulata con precisione.
Complice il rinnovo di diversi contratti collettivi, principalmente nel corso del 2024, la possibilità di procedere con un assorbimento del caro vecchio superminimo dipende da una serie di circostanze e fattori.
Il concetto di superminimo
Seppur sprovvisto di una definizione normativa, il superminimo deve essere analizzato partendo dal dato lessicale afferente a ciò che le parti avevano negoziato in fase di conferimento.
Si tratta infatti di una deroga del minimo del CCNL, laddove il lavoratore è in grado di imporsi verso un datore di lavoro, colmando il gap fra la debolezza del lavoratore rispetto al datore di lavoro che viene visto come un soggetto economicamente più forte.
Gli obblighi del Decreto Trasparenza
L'assorbimento o meno dipenderà dunque dalla previsione individuale contrattuale che, complice l'effetto del Decreto Trasparenza (D.Lgs 104/2022) per il quale occorre precisare gli elementi che compongono la retribuzione, dovrà necessariamente essere formulata con chiarezza.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il rinnovo del CCNL del Terziario pone l’attenzione sul concetto di superminimo e sulla possibilità di assorbirlo, per previsione o meno delle parti contraenti. Dopo l’introduz..
Approfondisci con
Il superminimo rappresenta una componente della retribuzione che integra i minimi tabellari e le altre voci previste dalla legge e dalla contrattazione collettiva. Si tratta di un beneficio retributivo frutto della patt..
Mario Cassaro
- Consulente del lavoro in LatinaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.