martedì 05/11/2024 • 06:00
Sembra volgere alla conclusione il processo di produzione normativa che estende la normativa AML/CFT ai prestatori di servizi in cripto-attività, considerati ormai a tutti gli effetti degli intermediari finanziari vigilati.
Ascolta la news 5:03
Lo scorso 29 ottobre 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale:
Vale la pena rammentare che l'emanazione del “MICA” è stata dettata dalla necessità di allineare la normativa armonizzata alle disposizioni internazionali (i.e. Raccomandazioni del GAFI) in materia di lotta contro il riciclaggio, il finanziamento del terrorismo e la proliferazione delle armi di distruzione di massa, riviste da ultimo a giugno 2019.
Di conseguenza, lo schema di decreto legislativo in commento è deputato a disciplinare l'impianto normativo del D.Lgs. n.231/2007, adeguandolo alle prescrizioni in materia di trasferimenti elettronici di crypto-asset, cioè, di pagamenti o di tras...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.