lunedì 04/11/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy, ha approvato il 21 ottobre 2024 il Decreto Legislativo che introduce il Codice degli incentivi in attuazione della legge n. 160 del 27 ottobre 2023 che, ha delegato al Governo la revisione del sistema delle agevolazioni alle imprese. Nello specifico, il summenzionato codice modifica l’offerta degli incentivi statali e il sistema di aiuti destinati alle aziende italiane.
Ascolta la news 5:03
Il primo tratto qualificante della proposta è rappresentato dalla centralità degli strumenti digitali, a partire dal 'Registro nazionale degli aiuti di Stato' e dalla piattaforma telematica 'Incentivi.gov.it' – entrambe in capo al Mimit - che verranno potenziate. Verrà sviluppato, infatti, progressivamente un insieme di nuovi servizi a supporto delle diverse attività del ciclo di vita delle agevolazioni che andranno a formare il “Sistema incentivi Italia”. Secondo tratto qualificante del nuovo Codice è da ritrovarsi nella standardizzazione e razionalizzazione dei processi di utilizzo, di richiesta e di applicazione degli incentivi. A riguardo vengono introdotte disposizioni per uniformare i principali contenuti dei bandi adottati dalle amministrazioni competenti, con la previsione anche di un “bando-tipo” in materia di incentivi alle imprese. Vengono poi introdotti strumenti di programmazione dell'intervento pubblico in funzione dei risultati, aspetto che rappresenta un elemento di rilevante novità. La realizzazione del Programma Triennale degli Incentivi sarà infatti supportata dallo svolgimento di attività valutative che il codice prevede nel corso dell’intero del ciclo di vita ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The Council of Ministers, on proposal of the Minister of Enterprises and Made in Italy, approved on 21 October 2024 the Legislative Decree introducing the Code of incentives in implem..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.