lunedì 04/11/2024 • 06:00
I contribuenti che hanno presentato il Modello 730, nell'ipotesi in cui il sostituto d'imposta indicato comunichi all'Agenzia delle Entrate il diniego nell'effettuare il conguaglio, possono trasmettere i dati del nuovo sostituto con un 730 integrativo di tipo 2 precompilato, entro l'11 novembre 2024.
Ascolta la news 5:03
Il termine ultimo per la trasmissione del modello 730/2024 era il 30 settembre 2024. Decorsa tale data, qualora il contribuente si accorga di non aver fornito tutti gli elementi da indicare nella dichiarazione, può integrare la stessa, ma le modalità d'integrazione sono diverse a seconda che le modifiche da effettuare determinino o meno una situazione più favorevole al contribuente medesimo.
Il modello 730/2024 integrativo, può essere presentato nei seguenti casi:
Oltre alle ipotesi appena esposte, è prevista una particolare procedura d'integrazione del modello 730 precompilato, applicabile nel caso in cui il sostituto d'imposta indicato in dichiarazione comunichi all'Agenzia delle Entra...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Attraverso il Modello 730/2025, i contribuenti non titolari di partita IVA (lavoratori dipendenti, pensionati o altro) anche senza sostituto di imposta possono presentare la propria dichiarazione dei redditi, con il van..
Lorenzo Meroni
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.