lunedì 02/12/2024 • 06:00
Con la pubblicazione in GU 30 novembre 2024 n. 281 del D.Lgs. 13 novembre 2024 n. 180, si applicheranno dal 1° gennaio 2025 le disposizioni di recepimento delle Direttive n. 2020/285/UE e n. 2022/542/UE, riguardanti, in particolare, il regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese e il luogo impositivo degli spettacoli in streaming.
Ascolta la news 5:03
Regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese
La principale novità introdotta dal decreto legislativo, applicabile dal 1° gennaio 2025 in recepimento della Direttiva n. 2020/285/UE, è relativa al regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese, disciplinato dal novellato Titolo V-ter del D.P.R. n. 633/1972, che si compone degli artt. da 70-terdecies a 70-duovicies.
La Sezione I regola il regime di franchigia applicato nello Stato da parte di soggetti stabiliti in altri Stati UE, mentre la successiva Sezione II è relativa al regime di franchigia applicato in altri Stati UE da parte di soggetti stabiliti nello Stato.
Ai fini dell'applicazione del regime di franchigia è necessario che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nell'ambito delle novità relative all’introduzione del nuovo regime transfrontaliero speciale per le piccole imprese, applicabile dal 1° gennaio 2025, la sezione I del nuovo titolo V-ter regola in modo specifico l’appli..
Renato Portale
- Dottore commercialista in LeccoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.