mercoledì 30/10/2024 • 06:00
L'INPS, con Mess. 29 ottobre 2024 n. 3588, fornisce indicazioni sul fondo istituito per favorire l'inclusione dei giovani con disabilità under 35 nelle attività del Terzo Settore, in linea con l'art. 28 DL 48/2023. Il contributo, che prevede fino a 12.000 euro per assunzione, è destinato a Enti registrati nel RUNTS, ONLUS e associazioni di promozione sociale.
Ascolta la news 5:03
Premessa
L'INPS interviene con il Mess. 29 ottobre 2024 n. 3588 sulle previsioni dell'art. 28, c. 1, DL 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla L. 3 luglio 2023, n. 85, che ha istituito un fondo dedicato ai giovani con disabilità di età inferiore ai 35 anni, destinato a coinvolgerli nelle attività degli Enti del Terzo settore, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e ONLUS
Le modalità di ammissione e di quantificazione del contributo connesso a tale fondo sono state oggetto del DI 27 giugno 2024: con l'intervento di prassi in oggetto l'INPS offre i dettagli della quantificazione e gestione di tale sovvenzione.
Domanda di contributo
Le domande per il contributo di cui all'art. 28, c. 1, DL 48/2023, possono essere presentate da:
a) Enti del Terzo settore di cui all'art. 4 D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), iscritti al Registro Unico del Terzo Settore (di seguito, anche RUNTS);
b) organizzazioni di volontariato e dalle associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione di cui all'art. 54 D.Lgs. n. 117/2017;
c) organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui al D.Lgs. 4 dicembre 1997, n. 460, iscritte nella relativa anagrafe.
Le stesse domande devono essere presentate d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.