venerdì 25/10/2024 • 06:00
Il ruolo di mediazione dei Consulenti del lavoro tra lavoratori e aziende è cruciale per garantire un equilibrio e una comprensione nel mondo del lavoro. Far conoscere la professione del consulente ai giovani consente di ampliare gli orizzonti in termini di opportunità professionali e lavorative e promuovere la cultura dell'etica, della legalità e della sicurezza. Di questo si discuterà durante la Convention dei Consulenti del lavoro 2024 di Bologna.
L'Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro è impegnata, da diversi anni, in un ambizioso progetto di Orientamento, volto a promuovere la conoscenza della figura del Consulente del Lavoro. Attraverso questa attività, svolta sia in presenza, in diretto contatto con gli studenti, sia online, l'Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro mira a fornire un quadro chiaro e dettagliato di questa professione fondamentale. Parallelamente a questo, l'Orientamento si propone di diffondere la cultura dell'etica, della legalità nel mondo del lavoro e della Sicurezza nei luoghi di lavoro, valori essenziali per una società giusta e prospera. Questa iniziativa è stata affidata all'Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, con l'intento di guidare i giovani studenti verso un ingresso nel mondo del lavoro più consapevole e informato.
L’incontro con gli studenti
Affrontare il mondo del lavoro significa crescere e superare vari passaggi che permettono di valutare autonomamente un contesto complesso e, fino a quel momento, sconosciuto. I Consulenti del Lavoro, grazie a questo percorso hanno avuto il piacere di conoscere numerosi studenti provenienti da tutto il territorio nazionale, creando una rete di supporto e conoscenza. Far conoscere la professione del Consulente del Lavoro consente di ampliare gli orizzonti non solo in termini di opportunità professionali e lavorative, ma anche di presentare una figura centrale nel mercato del lavoro, che funge da ponte tra lavoratori dipendenti e aziende. Questo ruolo di mediazione è cruciale per garantire un equilibrio e una comprensione reciproca nel mondo del lavoro.
Il Salone dello Studente ha rappresentato il trampolino di lancio di questo straordinario progetto. In pochi anni, ha permesso di raggiungere un ampio numero di studenti, spiegando loro chi è il Consulente del Lavoro, di cosa si occupa e quali sono i percorsi per diveltarlo. Accanto a questa attività orientativa, riveste grande importanza la divulgazione della cultura dell'Etica e della Legalità nel mondo del lavoro, insieme alla cultura della Sicurezza nei luoghi di lavoro. A supporto di questo, il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, ha ideato un innovativo videogioco, GenL. GenL è il primo videogioco dedicato al lavoro Etico, che affronta temi legati al contrasto dell'illegalità nel mondo del lavoro. Il gioco è strutturato in sette missioni, ciascuna delle quali tratta un tema legato all'anticorruzione e al contrasto della criminalità organizzata offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente che stimola la riflessione e la consapevolezza. Il videogioco è nato nel 2019 e, dopo una successione di migliorie e integrazioni, nel 2023 è stato presentato a Bruxelles, all'interno del Parlamento Europeo, con l'obiettivo di creare un ponte tra i giovani dell'Unione Europea e il lavoro, come elemento comune tra le nuove generazioni. Il videogioco consente ai giovani europei che partecipano alle sfide dei vari livelli, di vincere un’esperienza all’interno delle Istituzioni Europee a Bruxelles.
Le iniziative per l’evoluzione della Professione
L’Orientamento è un filone che permette di contaminare in modo positivo, tanti giovani, impegnando e coinvolgendo l’intera categoria verso l’evoluzione della Professione.
La categoria ha molto a cuore lo sviluppo e l’emancipazione della figura del Consulente del Lavoro tant’è che negli anni ha dato la possibilità agli iscritti, di sviluppare nuove competenze specializzandosi in ambiti precisi: Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Welfare Aziendale, Politiche Attive, Mediazione Civile e Commerciale, Asse.Co., Consulenza Previdenziale, Intelligenza Artificiale e molto altro.
Stare al passo con le richieste del mercato, offrendo servizi di qualità e in modo tempestivo, è il valore aggiunto di una Professione in continua crescita, con occhio attento e volto al futuro.
A supporto e a sostegno del Consiglio Nazionale Ordine dei Consulenti del Lavoro, l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro si sta impegnando costantemente prendendo parte a tante iniziative di spessore e di calibro nazionale come il Salone dello Studente.
Altra attività di Orientamento molto importante è il Truck Tour, ideato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, con cui l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro collabora nella gestione dell’evento itinerante. Il Truck Tour ha coinvolto molti Consigli Provinciali e Associazioni Provinciali Giovani Consulenti del Lavoro per incontrare gli studenti, promuovere la figura del Consulente del Lavoro e diffondere la cultura dell’Etica, della Legalità e della Sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, sono già in programma numerosi incontri nelle scuole e nelle università, con la partecipazione dei Consigli Provinciali, delle Associazioni Provinciali Giovani Consulenti del Lavoro e di molti colleghi neoiscritti e neoabilitati, che supporteranno l’attività di Orientamento con le proprie testimonianze.
Infine, in fase di sviluppo altre manifestazioni importanti come Gorizia2025, Work on Work Ferrara e le Universiadi 2025 a Torino. In tutti questi grandi eventi, i Consulenti del Lavoro e l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro parteciperanno e continueranno a promuovere l’Etica e la Legalità attraverso GenL, diffondendo la figura del Consulente del Lavoro.
Quindi, l’Associazione continuerà a portare avanti questo progetto con l’intento di rendere i giovani capaci di scegliere la strada giusta per soddisfare il proprio futuro, in modo cosciente e con le informazioni necessarie per fare scelte appropriate, sapendo quali solo i propri diritti e i propri doveri, cosa è giusto e cosa è sbagliato e quali opportunità offre il mondo del lavoro.
Giuffrè Francis Lefebvre è presente al Convention dei Consulenti del lavoro 2024. Ti aspettiamo al nostro Stand a Bologna dal 24 al 26 ottobre! |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.