mercoledì 23/10/2024 • 06:00
L'errata esposizione di un Aiuto di Stato fiscale nei Modelli dichiarativi può inficiare il diritto alla fruizione del beneficio. Chi usufruisce di Aiuti di Stato di natura fiscale è tenuto a compilare un apposito prospetto nel Quadro RS del Modello Redditi.
Ascolta la news 5:03
La verifica se l'aiuto ricevuto abbia la natura di Aiuto di Stato è solo in via residuale demandata al contribuente: vi è una tabella all'interno delle istruzioni ministeriali in cui sono riportati gli Aiuti di Stato fiscali soggetti a comunicazione col rispettivo codice. Solo nell'ipotesi un aiuto non sia già espressamente ricompreso tra quelli codificati in tabella, si dovrà utilizzare il codice 999 fornendo, in aggiunta, gli estremi normativi.
Rimangono esclusi dal prospetto nel Modello Redditi gli aiuti concessi ai fini IRAP (da riportare nel prospetto “Aiuti di Stato”, quadro IS, del Modello IRAP) e quelli di natura non fiscale; sono inoltre esclusi quelli oggetto di apposito provvedimento di concessione da parte dell'ente preposto oltre, evidentemente, alle misure generali che non configurano un Aiuto di Stato secondo la normativa UE.
Cos'è un Aiuto di Stato?
Un Aiuto di Stato può essere definito, in termini generali, un'attribuzione di qualsivoglia natura di risorse pubbliche a favore di alcune imprese o produzioni che attribuisce un vantaggio economico, finanziario o fiscale selettivo.
La finalità degli Aiuti di Stato è solitamente la promozione o incentivazione di un dete...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la scadenza della trasmissione dichiarativa il 31 ottobre 2024, si rende necessario comunicare l'opzione ai vari ed eventuali regimi fiscali previsti nel nostro l'or..
Approfondisci con
Molte agevolazioni domestiche sono ricondotte nell'ambito di applicazione della disciplina degli aiuti de minimis, che costituiscono una declinazione importante della disciplina unionale degli Aiuti di Stato. Per la cor..
Carlo Maria Andò
- Commercialista e revisore legale, EYRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.